scelta prima "vera" moto: mi aiutate? [2ruotefebbraio15]

scelta prima "vera" moto: mi aiutate? [2ruotefebbraio15] - opinioni e discussioni sul Forum di Dueruote - puoi discutere con appassionati di moto come te, iscriviti subito per partecipare ed esprimere la tua opinione!

  1. ALESSIABEN

    ALESSIABEN

    Iscritto:
    1316689187
    Messaggi:
    102
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Buongiorno a tutti :) .
    Sono iscritta al forum da anni, ogni tanto vi seguo ma non avevo mai scritto.
    Adesso ho finalmente preso la patente A e quindi mi accingo a passare dalla mia motina (Ybr125) a una moto un po' più grossa.
    Mi piacciono le naked, c'è poco da fare, quindi sto pensando a una di queste:
    ER6n, Hornet 600, Monster 696, GSR 600. Mi piace molto anche la MT03.
    Solo che i criteri di scelta per me sono puramente estetici e di maneggevolezza, non capendoci nulla di monocilindri, coppie e compagnia bella. La moto la userei per andarci al lavoro (circa 40 km al giorno) e per gite di piacere. Avreste voglia di darmi qualche consiglio?
    Grazie
     
    Ultima modifica: 3 Gennaio 2012
  2. Snikt

    Snikt

    Iscritto:
    1238352102
    Messaggi:
    6.021
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Forza...

    [​IMG]

    :p
     
    Ultima modifica: 22 Settembre 2011
  3. Paolo

    Paolo

    Iscritto:
    1237477259
    Messaggi:
    2.104
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    io credo che fra le moto che hai elencato, ad eccezione di GSR e Hornet che sono sensibilmente più potenti, tutte siano molto valide... mentre ER6 e MT03 sono relativamente più facili....

    se, come hai detto te ha molta importanza l'estetica... allora scegli quella che più ti piace, magari dopo averla provata! :thumbup:
     
    Ultima modifica: 22 Settembre 2011
  4. Snikt

    Snikt

    Iscritto:
    1238352102
    Messaggi:
    6.021
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Sono d'accordo con Papo: provale.
     
    Ultima modifica: 22 Settembre 2011
  5. nameless

    nameless

    Iscritto:
    1237825046
    Messaggi:
    3.336
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    benvenuta, fra quelle che hai scritto, eccetto l'MT03 che forse vibra un po', direi che puoi scegliere in base all'offerta usata migliore che trovi.
    Sono tutte moto adatte al salto di potenza da un 125, la GSR è un po' pesante e ha il baricentro un po' alto che potrebbe crearti qualche problema nelle manovre da spenta, poi non conosco le tue misure (intese come altezza non torace, vita, fianchi, se poi vuoi dirci anche quelle ben venga :D ) quindi magari sei una centometrista di 180cm in grado di fare diverse decine di piegamenti sulle braccia.
    La useresti anche in coppia?
     
    Ultima modifica: 22 Settembre 2011
  6. zeljko

    zeljko

    Iscritto:
    1262392589
    Messaggi:
    13.284
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    ciao alessia, benvenuta. di dove sei di bello?

    le moto che hai elencato vanno tutte benissimo, e ce ne sono anche delle altre che si potrebbero aggiungere. però se devi fare 200 km alla settimana di solo spostamento un'occhiatina ai consumi la darei. e in tal senso la GSR non è tra le meglio piazzate.

    inoltre, è bene non spenderci troppo più del necessario, perché le prime moto cadono: senza che tu ti faccia male, loro ogni tanto cadono, si fanno un riposino. meno soldi ci hai speso all'inizio, meno ti rimorde. meno ti rimorde, meno ti fai impressionare da queste sciocchezzuole. meno ti fai impressionare da queste sciocchezze meglio impari a guidare. meglio impari a guidare, meno cadi. capito?


    c'è anche la sv 650 usata, naked o semicarenata.
    la naked è più adatta alle stature femminili, anche se non conosciamo la tua.

    ci sono due cose che impari a fare con la moto: portarla e farti portare in giro è la prima; guidarla è la seconda. la seconda non è obbligatoria, c'è molta gente che non la fa mai quindi non farti angosciare dal pensiero.
    per la prima cosa, una moto a quattro cilindri è l'ideale perché è molto morbida nei regimi più bassi, quindi non c'è bisogno di usare tanto il cambio e la frizione per non sentire sempre delle strattonate.

    invece per imparare a guidare, una media bicilindrica secondo me è meglio perché nei regimi medi ha una consistenza maggiore e maggiormente regolare tra questi e gli alti.
    però in città, alle bassissime velocità strappa un po', tollera poco una marcia nettamente troppo altra, e richiede un uso di frizione e cambio superiore, nella guida da neofita s'intende.

    devi scegliere tu.

    però non tutte le bicilindriche "strappano ugualmente". tra le economiche parallele, la vecchia ER-5 è la più brusca e la splendida CB500 la meno brusca (una moto favolosa, se posso permettermi, e che si trova a pochissimo).

    tra le moderne, tutto sommato anche se sono molto migliorate le ducati restano le più rognosette, mentre er-6 e versys (stesso motore) stanno un po' a metà strada, e la gladius (motore ex sv 650) è invece molto morbida.

    se vivi in una zona con traffico poco congestionato, naturalmente questi problemi diventano molto meno importanti e i difetti delle bicilindriche meno pesanti. al contrario, è molto faticoso e scoraggiante dover gestire un motore ruvido in un traffico lento dove di per sé qualsiasi moto dà il peggio di sé e diventa un mezzo impegnativo sempre, anche quando hai imparato, con baricentro molto alto rispetto allo scooter.
     
    Ultima modifica: 22 Settembre 2011
  7. nameless

    nameless

    Iscritto:
    1237825046
    Messaggi:
    3.336
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Zeljiko scusami, ma le altre quanto consumano?
    Te lo chiedo perché io con moglie e bagagli faccio più di 20 km/l, e da solo in giro per passi più o meno sono sulle stesse percorrenze.
     
    Ultima modifica: 22 Settembre 2011
  8. zeljko

    zeljko

    Iscritto:
    1262392589
    Messaggi:
    13.284
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    a parte che pesi due etti, a parte che stai benedetto te in un posto dove il traffico non esiste quasi, ma soprattutto tu non guidi normalmente, non hai una guida normale, sei uno che sta lunghissimo e questo a me piace molto ma contrasta con le abitudini prevalenti e con la vocazione del motore della tua moto.

    (il mio amico che l'aveva, l'ha cambiata con la tiger 800 che dovrei provare domenica in Amiata)
     
    Ultima modifica: 22 Settembre 2011
  9. nameless

    nameless

    Iscritto:
    1237825046
    Messaggi:
    3.336
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Dici che il consumo è falsato dal fatto che non passo mai i 9000 giri e solo a volte gli 8000? :D
    cmq si peso 59kg, ma se aggiungi gli altri 59 della moglie e una decina di kg di bauletto arriviamo a pesare quanto te :lol:.
    Può darsi che in effetti le altr consumino meno, però pensavo che nel tragitto casa-lavoro anche Alessia metterà la sesta a 60 all'ora.

    P.S. domenica non posso, ma se il fine settimana dopo sei in toscana dimmelo, dovrei essere "moglieless". :D
     
    Ultima modifica: 22 Settembre 2011
  10. Paolo

    Paolo

    Iscritto:
    1237477259
    Messaggi:
    2.104
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    allora, io non l'ho mai verificato di persona, ma tecnicamente, teoricamente e a parità di stile di guida credo che una GSR consuma di più di Monster e ER6.. se non altro perchè a parità di cilindrata pesa di più! ;-)
     
    Ultima modifica: 22 Settembre 2011
  11. nameless

    nameless

    Iscritto:
    1237825046
    Messaggi:
    3.336
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Dipende che intendi per "a parità di guida".
    Se con monster e GSR fai un tornante in prima (la prima? e che cos'è?) e spalanchi in uscita di certo consumi più col GSR, ma se col monster spalanchi in prima e col GSR apri in seconda quel tanto che basta ad accelerare quanto il monster che ti precede ed ha appena spalancato in prima, allora non sono sicuro su chi consuma di più. :D
    Battute a parte in teoria hai ragione, ma in pratica un motore meno pimpante potresti sentire il bisogno di spingerlo più su di giri per cercare la potenza e "pareggiare i conti".
     
    Ultima modifica: 22 Settembre 2011
  12. ALESSIABEN

    ALESSIABEN

    Iscritto:
    1316689187
    Messaggi:
    102
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Ehilà, grazie a tutti quanti! Scusate ma dall’ufficio non riesco a rispondervi...
    Dunque: sono piccolina. Non di età, ahimè (36!) ma di statura (1,65). Però, delle moto che ho elencato, credo che solo con la Mt03 non arrivo a poggiare il piede a terra completamente, con le altre non dovrebbe essere un problema. E no, non sono particolarmente forzuta: con l’autoscuola guidavo una CBF500 e in effetti i movimenti da ferma erano piuttosto difficoltosi.
    La faccenda dei consumi, in effetti, non l’avevo considerata ma è un fattore decisamente importante. Sto in provincia di Verona. In genere i tragitti che faccio non sono eccessivamente trafficati, con qualche eccezione.
     
    Ultima modifica: 22 Settembre 2011
  13. diogene68

    diogene68

    Iscritto:
    1276279427
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Yamaha XJ6 ( 3 anni di garanzia) e Honda VT 750 S ?
     
    Ultima modifica: 22 Settembre 2011
  14. ALESSIABEN

    ALESSIABEN

    Iscritto:
    1316689187
    Messaggi:
    102
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    uhm... non le conosco... vado a documentarmi! :)
     
    Ultima modifica: 22 Settembre 2011
  15. Logan0601

    Logan0601 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1236593305
    Messaggi:
    12.477
    "Mi Piace" ricevuti:
    11
    Niente di più facile!!

    Basterà invitare a cena il sottoscritto e con un pò di pazienza riuscirai a provare tutte le moto che ti interessano contando sul fatto che molte di queste io le ho già personalmente distrutte! :D

    Su, ti sfido a singolar tenzone ai fornelli!! :D
     
    Ultima modifica: 22 Settembre 2011