Riuscirà Hopkins a salire su un gradino del podio entro tre-quattro gare?

Riuscirà Hopkins a salire su un gradino del podio entro tre-quattro gare? - opinioni e discussioni sul Forum di Dueruote - puoi discutere con appassionati di moto come te, iscriviti subito per partecipare ed esprimere la tua opinione!

  1. alberth56

    alberth56

    Iscritto:
    1236593673
    Messaggi:
    5.867
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Io penso di si! Voi?
    Ciao
     
    Ultima modifica: 2 Aprile 2009
  2. drew0303

    drew0303

    Iscritto:
    1237212155
    Messaggi:
    12.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Mah...questo articolo l'avevate già letto?


    (p.g.) L' americano John Hopkins, ex Kawasaki MotoGP, ha provato a Valencia la Honda Stiggy con cui domenica debutterà nel Mondiale Superbike. Con freddo e pioggia, Hopkins è sceso sotto il primato. «Era la prima volta che guidavo una SBK, mi sono divertito molto. Conosco bene Valencia e punto al podio». Le prove del GP di Spagna scattano venerdì alle 12.15.
     
    Ultima modifica: 2 Aprile 2009
  3. andycott

    andycott Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1237205295
    Messaggi:
    16.815
    "Mi Piace" ricevuti:
    16
    Mah, io la vedo difficile... soprattutto alla prima gara.

    Se però ci riesce allora è vero che la SBK è la serie B dei piloti!
     
    Ultima modifica: 2 Aprile 2009
  4. fcalissi

    fcalissi

    Iscritto:
    1236593368
    Messaggi:
    24.109
    "Mi Piace" ricevuti:
    21
    e se invece no ?

     
    Ultima modifica: 2 Aprile 2009
  5. Davi0303

    Davi0303

    Iscritto:
    1237672748
    Messaggi:
    167
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    "Se però ci riesce allora è vero che la SBK è la serie B dei piloti! "
    Era bravo in motogp quando aveva la moto quasi buona quindi penso e spero che anche qui forse andrà bene... Un certo troy Bayliss quando è andato in motogp con una moto che finalmente era buona li ha messi in riga tutti :)
    Quindi per mè la serie B è la gp :)
     
    Ultima modifica: 2 Aprile 2009
  6. drew0303

    drew0303

    Iscritto:
    1237212155
    Messaggi:
    12.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Vorrei esporre una piccola riflessione, dettata più da sensazioni cha da dati cronometrici o da palmares:
    I migliori piloti SBK che vanno in motoGP soffrono (edwards, toseland, bayliss....)
    I piloti meno performanti o "bolliti" che vanno in SBK risorgono (checa, biaggi, laconi, persino rolfo mise il naso la davanti tra i primi)
    Alla 8 ore a Suzuka, secoli fa, rossi mise dietro edwards (..e tutti gli altri) correndo proprio con la moto con cui quest'ultimo vinse un mondiale SBK.
    Volendo, potrmmo fare una eccezione per Bayliss che, in realtà, vinse una (sola) gara in motoGP correndo peraltro con una moto vincente.
    Seconda arrivò la ducati di capirex.
    Certo, la cosa clamorosa fu che quella fu la sua unica gara nel campionato di quell'anno.
    Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.... 8)
    Infatti partecipò in precedenza a ben 2 campionati motoGP ottenendo risultati talmente mediocri da indurlo a tornare in SBK (...anche per prblemi con la squadra, per la verità) per tornare a vincere.
     
    Ultima modifica: 3 Aprile 2009
  7. Fugit

    Fugit

    Iscritto:
    1237213150
    Messaggi:
    3.373
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Biaggi Checa e Laconi non hanno mai vinto un mondiale nella 500/motogp, invece Bayliss, Edwards e Toseland sono tutti campioni del mondo SBK, e in motogp, in 3 hanno vinto una gara. Bayliss in 3 anni di motogp ha fatto 6°-14°-15° (Loris con la stessa moto fece 4°-9°, il terzo anno avevano moto diverse), Edwards dal 2003 al 2008 ha fatto come miglior piazzamento a fine stagione un 4°, guidando la moto ufficiale come Rossi, e Toseland bicampione del mondo SBK all'esordio in motogp fà come miglior risultato 6° e a fine anno è 11°. Questi sono tutti Campioni del mondo SBK!!! Per non parlare delle esperienze di Haga e Xaus ad esempio!!!
    Purtoppo non si può fare un riscontro inverso, in quanto non ci sono stati Campioni del mondo motogp che sono andati in SBK negli ultimi 10 anni!!!
    Su Hayden, non sono sicuro, ma penso che Rossi e Stoner farebbero le chiappe a strisce a tutti!!! (opinione personale)
    Questi sono tutti fatti, mentre mio parere personale, è che i Campioni del mondo motogp, non tengono ad andare in SBK, essendo la motogp la massima categoria, la più tecnica, la più difficile (ATTENZIONE CHE NON PARLO DI SPETTACOLARITA'). Ciò può essere confermato dal fatto che i piloti SBK che vincono un mondiale, cercano una conferma nella motogp, ritenendola, loro, una categoria più difficile, in cui dimostrare il loro valore, altrimenti non si spiegherebbe il cambiamento. Lo stesso Spies, ha dichiarato che la sua esperienza in SBK, è solo una trnsizione per la motogp. Ciò viene anche confermato dalla Ducati, che aveva proposto a Canepa un anno di esperienza prima di passare in motogp, ritenendo quindi la SBK una categoria di preparazione; vi ricordo che Canepa partecipò come wild card alla gara di Brno SBK nel 2008, qualificandosi 6°, guidando una moto che non provava da un anno (sua dichiarazione) mentre nei test motogp quella posizione se la sogna, guidando comunque una moto con cui Stoner fà paura!!!
     
    Ultima modifica: 3 Aprile 2009
  8. fcalissi

    fcalissi

    Iscritto:
    1236593368
    Messaggi:
    24.109
    "Mi Piace" ricevuti:
    21
    La motivazione più importante dell'andare in GP è la maggiore "visibiltà" e i soldi che ne derivano anche come conseguenza,il resto è marginale
     
    Ultima modifica: 3 Aprile 2009
  9. viperello0109

    viperello0109

    Iscritto:
    1238519207
    Messaggi:
    4.722
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    magari può esserci anche l'ambizione di guidare un prototipo, qualcosa di unico e speciale fatto apposta solo per le corse.
     
    Ultima modifica: 3 Aprile 2009
  10. Fugit

    Fugit

    Iscritto:
    1237213150
    Messaggi:
    3.373
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    Tu cosa ne sai? Tanto quanto me, e come me dovresti scrivere che è una tua opinione, non scriverlo come se fosse un dato di fatto!!!
     
    Ultima modifica: 3 Aprile 2009
  11. viperello0109

    viperello0109

    Iscritto:
    1238519207
    Messaggi:
    4.722
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Biaggi lo avrebbe meritato all'esordio. Nemmeno Rossi è riuscito ad esordire vincendo su una 500 alla prima gara.

    Il problema di Biaggi comunque è sempre quello: o ha un missile di moto cucito a stramisura che va strabenissimo, oppure se deve metterci quel qualcosa in più di suo, 'gna fà.
    Oltretutto ormai ha l'età che ha, a mettersi di traverso a gomme finite all'ultimo giro pur di fare il sorpassone non lo impara più.
     
    Ultima modifica: 3 Aprile 2009
  12. drew0303

    drew0303

    Iscritto:
    1237212155
    Messaggi:
    12.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
     
    Ultima modifica: 3 Aprile 2009
  13. viperello0109

    viperello0109

    Iscritto:
    1238519207
    Messaggi:
    4.722
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    eggià, è un mondo difficile... ;)
     
    Ultima modifica: 3 Aprile 2009
  14. dave0608

    dave0608

    Iscritto:
    1237204979
    Messaggi:
    543
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    :clap:
     
    Ultima modifica: 3 Aprile 2009
  15. andycott

    andycott Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1237205295
    Messaggi:
    16.815
    "Mi Piace" ricevuti:
    16
    Questo è verissimo! Infatti vedremo Hopkins come se la cava.

    Mi viene da proporre un parallelo interessante:
    Juan Pablo Montoya, grande talento, ha vinto la F.3000 (in Europa), poi ha vinto la F.Indy e la 500 miglia (in America), ma quando è arrivato in F.1 ha incontrato il Rossi della situazione (Schumi) e più che qualche vittoria e qualche sorpasso spettacolare non ha raccolto...
    Interessante è che poi è tornato in America (NASCAR) e. sì vince qualche gara, ma non ha certo messo in ginocchio i boss della categoria, anzi.

    Quindi se può essere vero che la SBK è un gradino sotto la MotoGP (per tecnologia, per fama, per soldi, per fascino, per tradizione) è anche vero che ogni categoria ha le proprie difficoltà intrinseche e che vincere gare o campionati non è affatto facile. Onore ai campioni!
     
    Ultima modifica: 3 Aprile 2009