Quando affronti una curva

Quando affronti una curva | Pagina 2 - opinioni e discussioni sul Forum di Dueruote - puoi discutere con appassionati di moto come te, iscriviti subito per partecipare ed esprimere la tua opinione!

  1. svalter0407

    svalter0407

    Iscritto:
    1237232644
    Messaggi:
    5.502
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Vi stavo leggendo con attenzione, tutti quanti, ma Corrado710511 in special modo perchè mi ci ritrovo appieno in quel che dice. Scopro poi che fa riferimento a ciò che molto tempo addietro avevo letto pure io sulla guida scaricabile dal sito di Gattostanco. (motociclista saggio)
    Leggiamola e volendo rileggiamo quelle guide di cui dobbiamo tutti fare tesoro per godere della guida delle nostre moto nella sicurezza nostra ed altrui.
    1000 lampeggi,
    Svalter
     
    Ultima modifica: 3 Maggio 2009
  2. nirvana16

    nirvana16

    Iscritto:
    1237324553
    Messaggi:
    236
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    io avevo il tuo stesso problema a destra facevo fatica ho cambiato gomma ho messo una molto più mormida ( pirelli diablo rosso )stamattina sono andato a fare il passo penice (pc) quando sono arrivato su ho guardato la gomma e sono rimasto stupito dal segno soprattutto a destra la gomma è tutto ti da fiducia
    lamp
     
    Ultima modifica: 3 Maggio 2009
  3. drew0303

    drew0303

    Iscritto:
    1237212155
    Messaggi:
    12.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Secondo me devi solo pensare a guidare rilassato e con prudenza.
    Sapevi....sai andare in bici? ....beh...in moto è la stessa cosa :D
     
    Ultima modifica: 3 Maggio 2009
  4. falcap

    falcap

    Iscritto:
    1237226686
    Messaggi:
    81
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    io ho trovato sempre piu facile le pieghe a destra..oggi la differenza è minore ma i primi tempi potevo notare la differenza sulla gomma...non so perchè anche gli altri dicevano che era "anomalo" trovare piu feeling a destra che il contrario...ma io a destra mi sento piu sicuro ...quindi alla fine è tutta questione di esperienza e tranquillita' e col tempo senza forzare impari a fare tutto...l'importante è divertirsi e ricordati che non cè bisogno di andare come il dottore per trovare divertimento...
     
    Ultima modifica: 3 Maggio 2009
  5. drew0303

    drew0303

    Iscritto:
    1237212155
    Messaggi:
    12.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    pffiiuuu....Anche tu, meno male....cominciavo a credere di essere un caso unico :D .
     
    Ultima modifica: 3 Maggio 2009
  6. bebo1986

    bebo1986

    Iscritto:
    1241461399
    Messaggi:
    61
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Ti capita solo su strade sconosciute o anche strade he conosci??
    Nel primo caso è normale, è facile valutare male una curva ed entrarci più lento o più veloce, chiuderla troppo o troppo poco...Se invece ti succede anche nel secondo caso è un pò di timore...io ho un amico che le curve verso destra le fa ok quelle verso sinistra....meglio che non le faccia!! :D
     
    Ultima modifica: 5 Maggio 2009
  7. dreiu31

    dreiu31

    Iscritto:
    1241387850
    Messaggi:
    86
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    non andare ne forte ne piano ma come ti senti(nel limite del buon senso)gurda dove vai non avanti devi vedere la fine della curva e come gia ti han detto se hai qualcuno davanti e meglio.vedi come si comporta,come ti muovi sulla sella(secondo me molto importante)quando e se frenare.io personalmente a volte in curva uso dolcemente il freno posteriore per correggere la traiettoria..senza esagerare..non aver fretta e un giorno senza renderti conto andrai in scioltzza come quando vai in bici o guidi la macchina o vai a piedi..sembra banale ma e cosi.
    lamps andrea
     
    Ultima modifica: 5 Maggio 2009
  8. drew0303

    drew0303

    Iscritto:
    1237212155
    Messaggi:
    12.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Aggiungo che per fare inversione ad U, ove possibile, mi porto sulla corsia di sinistra (quindi, contromano) e inverto la marcia girando sulla mia destra (ancora contromano)....più complicarsi la vita di così :rolleyes:
     
    Ultima modifica: 5 Maggio 2009
  9. _fox_

    _fox_

    Iscritto:
    1239105189
    Messaggi:
    403
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    l'importante è che poi esci dalla curva in derapata.. se fai così il resto va bene tutto!! :D :D :D :D

    cmq a proposito.. la mia paura più grande è perdere l'anteriore.. nel senso che ho sempre paura di perderlo e questo mi porta a piegare meno.. come fare a smettere di avere paura??
     
    Ultima modifica: 5 Maggio 2009
  10. fcalissi

    fcalissi

    Iscritto:
    1236593368
    Messaggi:
    24.109
    "Mi Piace" ricevuti:
    21
    La paura non si combatte,la si affronta o meglio la si "trasforma" in timore,in rispetto

    Questo in teoria,nella pratica,meglio l'anteriore che il posteriore e comunque una postura aiuta,testa in avanti all'interno e "guidare col naso" cioè puntare la linea ideale col naso a fare da timone

    Vedrai che piano piano,senza scomporsi,va meglio
     
    Ultima modifica: 5 Maggio 2009
  11. drew0303

    drew0303

    Iscritto:
    1237212155
    Messaggi:
    12.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Mi sa che il mio problema è che guido col caxxo.... :D
     
    Ultima modifica: 5 Maggio 2009
  12. _fox_

    _fox_

    Iscritto:
    1239105189
    Messaggi:
    403
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    proverò..
    cmq è una cosa mia.. ma anche in macchina tutti mi dicono che è più facile recuperare se parte l'avantreno.. io invece penso che se parta l'avantreno sono fritto mentre se parte il retrotreno posso cmq controsterzare..
    e così anche in moto, se parte davanti ho finito, se parte dietro mi sembra che riesco meglio a controllarla.. è una mia sensazione.. dove sbaglio?
     
    Ultima modifica: 5 Maggio 2009
  13. fcalissi

    fcalissi

    Iscritto:
    1236593368
    Messaggi:
    24.109
    "Mi Piace" ricevuti:
    21
    Che è una fregatura in tutti e due i casi :D

    Se guardi le gare comunque lo capisci,la perdita del posteriore innesca il rischio high side,proprio per il naturale istinto di togliere gas e controsterzare la gomma riprende aderenza,il mono si comprime e ti spara nell'iperspazio.

    In tutti e due i casi ci vuole sensibilità e la si acquista col tempo e l'esperienza......perchè prima o poi capita e se si è fortunati si limita ad una strizzata di chiappe ed un formicolio dappertutto con caldana di rito

    :D
     
    Ultima modifica: 5 Maggio 2009
  14. Tato-Strom1000

    Tato-Strom1000

    Iscritto:
    1237203039
    Messaggi:
    239
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    la prendo alla larga

    un'idea intelligente potrebbe essere quella di accelerare il processo di apprendimento iscrivendosi ad un corso BASE di guida su strada, tipo GSSS per capirci

    se le cose le si fa con qualcuno di competente che oltretutto vigila che non si facciano cazzate, penso che possa essere un buon punto di partenza

    Tato
     
    Ultima modifica: 5 Maggio 2009
  15. dave0608

    dave0608

    Iscritto:
    1237204979
    Messaggi:
    543
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    E' più che OT (direi OF!), comunque in un'auto a trazione anteriore perdere l'anteriore vuol dire che la macchina sottosterza, cioè allarga la traiettoria. In questi casi basta smettere di accelerare (o frenare) e le ruote anteriori riprendono aderenza.
    Il motivo è abbastanza semplice, se mi passi le semplificazioni che sto per fare: immagina che ogni gomma possa aderire al suolo fino a sopportare una certa forza, poi comincia a scivolare. Se sei in curva e in più stai dando gas, la forza che tende a far scivolare la gomma è data dalla somma di accelerazione (data dal motore) e forza centrifuga (data dalla curva). Smettendo di accelerare la forza a cui la gomma è sottoposta si riduce immediatamente e ci sono buone possibilità che riesca a riprendere aderenza.
    Ora immagina che ti parta il retrotreno (sempre in auto): cosa puoi fare per ridurre la forza che agisce sulla gomma? Appunto, pregare!
    E questo è il motivo per cui è bene avere sempre le gomme posteriori in buono stato, più di quelle anteriori: se devi invertirle per consumarle tutte e 4, fallo prima che le ruote anteriori (che dovrai spostare dietro) siano al di sotto del 50%!

     
    Ultima modifica: 5 Maggio 2009