Quando affronti una curva

Quando affronti una curva - opinioni e discussioni sul Forum di Dueruote - puoi discutere con appassionati di moto come te, iscriviti subito per partecipare ed esprimere la tua opinione!

  1. Francesco

    Francesco

    Iscritto:
    1237481001
    Messaggi:
    1
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Ragazzi,
    è da poco che sono entrato nel club della moto e forse sarà anche normale ma a me, di tanto in tanto, viene una specie di blocco mentale quando devo affrontare una curva.
    Mi è successo oggi, ma mi è capitato anche qualche altra volta di arrivare lì al momento di dover preparare l'entrata in curva (parlo su strada) e di non decidermi quando e quanto frenare, quando entrare in curva, ecc... e va a finire che faccio una cagata di curva, che a momenti prendo il guard rail...
    Che può essere? Insicurezza sulla velocità con cui arrivo? Altro? O è solo un fatto mio?
     
    Ultima modifica: 1 Maggio 2009
  2. Lorenzo

    Lorenzo

    Iscritto:
    1237219896
    Messaggi:
    697
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Ciao..
    A volte capita anche a me...

    Per me è come un senso di insicurezza, all'inizio.
    ..poi lo facevo per ritardare la frenata...però capita che certe volte affronti la curva con una certa insicurezza e ciò ti sconcentra e ti fa sbagliare, ti fa cambiare traiettoria o ti condiziona nel momento in cui sarebbe opportuno scendere in piega....
     
    Ultima modifica: 1 Maggio 2009
  3. Ultima Ruota

    Ultima Ruota

    Iscritto:
    1237450271
    Messaggi:
    279
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Troppa tensione.
    Troppa paura.

    Magari ci aggiungi l'inesperienza e il risultato è quello la.

    Non dico di non fare attenzione e nemmeno di guidare distratti ma con il giusto grado di rilassatezza e la giusta velocità adatta ai tuoi mezzi ( a quello che ti senti) riuscirai a curvare sempre meglio.

    Poi se hai la possibilità di uscire con un amico motociclista che ti possa far da battistrada sarebbe il massimo....


    In bocca al lupo!
     
    Ultima modifica: 2 Maggio 2009
  4. Corrado710511

    Corrado710511

    Iscritto:
    1237202000
    Messaggi:
    7.321
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Ultima Ruota (che poi si chiama cosi' perche' se ci giri insieme vedi solo la sua ruota dietro, da lontano, se sei bravo :D ) ti ha gia' detto cose sacrosante.

    Visto che sono un quasi neofita anch'io (sei anni di moto) posso dirti che non ti devi far prendere dall'ansia di prestazione :) , per imparare a fare decentemente le curve bastano poche regole e molta pazienza:
    - guarda davanti, verso il rettilineo successivo, mai sotto la ruota anteriore (la moto va dove stai guardando e inoltre se ci sono buche lo scopri in tempo)
    - non arrivare arriva alla curva con una staccata assassina ma a velocita' gia' assestata(nel senso che hai gia' rallentato abbastanza) e con una marcia bassa ma mai in prima (tranne nei tornanti molto lentissimi :D )
    - in curva non si frena ne' si accelera (e ci si dimentica il cambio); ogni correzione peggiora drasticamente la capacita' di aderenza delle gomme e l'assetto della moto
    - prenditi un margine di sicurezza, quindi la strada e' solo e sempre nella tua corsia: se devi girare a sinistra, mettiti il piu' possibile a destra e fai in modo di terminare la curva al centro della tua corsia e viceversa

    Ciao,
    Corrado

     
    Ultima modifica: 2 Maggio 2009
  5. Tato-Strom1000

    Tato-Strom1000

    Iscritto:
    1237203039
    Messaggi:
    239
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    corrado ti ha dato in due parole la chiave per gestire la piega

    punta il mento verso l'orizzonte scoperto della strada, arriva LENTO (finchè non hai imparato) alla curva e punta a curvare in maniera fluida pinzando non per frenare ma per caricare l'avantreno in ingresso

    la piega è una conseguenza della traiettoria che imposti non la manovra in sè

    Tato
     
    Ultima modifica: 2 Maggio 2009
  6. Naruto66

    Naruto66

    Iscritto:
    1237286140
    Messaggi:
    762
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Piega le braccia porta le spalle in avanti e vai piano all' inizio
     
    Ultima modifica: 2 Maggio 2009
  7. BESS87

    BESS87

    Iscritto:
    1237221913
    Messaggi:
    114
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Sarà perchè nelle mie zone per avere strade belle da percorrere devo andare in montagna, ma quando sto per affrontare una curva a volte incontro proprio la difficolta nel vederne la fine e cosa c'è dopo...
    Per questo rallento in maniera esagarata e tante volte mi sembra di andare via in bicicletta, invece che in moto, dalla velocità con cui affronto la curva...
    Sarà paura o sarà perchè non ho ancora molta esperienza :?: :?:
     
    Ultima modifica: 2 Maggio 2009
  8. Flythebest

    Flythebest

    Iscritto:
    1237207309
    Messaggi:
    245
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Credo che sia una cosa normalissima per un mototciclista con pochi anni allle spalle!
    Anche io ho avuto queste difficoltà all'inizio, forse un pò di tensione e ansia, forse troppa prudenza comunque con le dritte consigliate sopra e un pò di pazienza credo che fra un pòdi tempo pennellerai le curve come dio comanda ;)
    L'importante è non avere fretta e non sforzarti anche quando non credi di essere sicuro al 100% prima di affrontare la curva.
    Chi va piano va sano e lontano........almeno all'nizio :!: :!: :!:

    Lamps Flavio 8)
     
    Ultima modifica: 2 Maggio 2009
  9. Corrado710511

    Corrado710511

    Iscritto:
    1237202000
    Messaggi:
    7.321
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    La seconda che hai detto :D

    Cercare di andare piu' forte e' solo una rischiosa perdita di tempo. Bisogna solo imparare a fare andare la moto dove vogliamo. La velocita' viene col tempo, naturalmente: quando procedi per gradi, a un certo punto ti rendi conto di stare andando fin troppo veloce per una strada aperta al traffico e ti senti pronto per ricominciare da capo andando a fare l'imbranato in pista :D
     
    Ultima modifica: 2 Maggio 2009
  10. desmofuzz

    desmofuzz

    Iscritto:
    1237204371
    Messaggi:
    5.990
    "Mi Piace" ricevuti:
    19
    E quando arrivi a questo punto, normalmente si capisce la differenza fra il guidare veloce...e fare lo stupido per strada.

    Una cosa non sempre si prende sempre bene, le inevitabili "pettinate" che si ricevono al battesimo della pista, da quelli più veloci...ce ne sono, ce ne sono e tanti. :D

    Renzo
     
    Ultima modifica: 2 Maggio 2009
  11. Davi0303

    Davi0303

    Iscritto:
    1237672748
    Messaggi:
    167
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Io non riesco a fare le curve a destra....
     
    Ultima modifica: 2 Maggio 2009
  12. Corrado710511

    Corrado710511

    Iscritto:
    1237202000
    Messaggi:
    7.321
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Io nemmeno quelle a sinistra :D pero' di errori sono il massimo esperto!

    Le curve si sbagliano perche':
    - si piega troppo presto
    - durante la curva si punta alla "corda" ossia, nelle curve a destra, al bordo strada; inevitabilmente, se sei gia' tutto a destra e la curva continua o peggio chiude ancora, hai grosse difficolta' a piegare e quindi vai largo

    Prova ad allargarti di piu' prima di curvare (diciamo a due millimetri dalla striscia di mezzeria :D e ad andare "un po' piu' dritto": non devi finire la curva attaccato al bordo destro ma arrivare al rettilineo con mezzo metro di margine.

    P.S. Sembra pericoloso ma non lo e': piu' stai largo, piu' visibilita' hai, piu' stai dritto, piu' facile e' frenare e buttarsi all'interno. Molto piu' difficile e' fare il contrario, cioe' mantenersi stretti a ingresso curva, accorgersi che si va troppo veloce e rallentare (perche' si finisce larghi e spesso contromano)
     
    Ultima modifica: 2 Maggio 2009
  13. Corrado710511

    Corrado710511

    Iscritto:
    1237202000
    Messaggi:
    7.321
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Ultima modifica: 2 Maggio 2009
  14. nirvana16

    nirvana16

    Iscritto:
    1237324553
    Messaggi:
    236
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    hai ragione, io ho imparato seguendo l'amico davanti a me comunque, il mio consiglio è: fondamentale conoscere benissimo la frenata della tua moto, poi piano piano impari, senza fretta rimani sempre concentrato , all'inizio per far pratica fai strade con curve che conosci bene
    p.s.
    arrivare lunghi capita a tutti basta essere distratti
    lamp
     
    Ultima modifica: 2 Maggio 2009
  15. Davi0303

    Davi0303

    Iscritto:
    1237672748
    Messaggi:
    167
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    "Io nemmeno quelle a sinistra pero' di errori sono il massimo esperto! "
    beh, ovvio, anche quelle a sx non mi riescono. ma in quelle a destra c'è proprio qualcosa che mi blocca, non riesco ,ho paura :D
    per questo adesso ho l' ape al contrario...(gilera fuoco..)
     
    Ultima modifica: 2 Maggio 2009