Prima facciamo outing

Prima facciamo outing - opinioni e discussioni sul Forum di Dueruote - puoi discutere con appassionati di moto come te, iscriviti subito per partecipare ed esprimere la tua opinione!

  1. fcalissi

    fcalissi

    Iscritto:
    1236593368
    Messaggi:
    24.109
    "Mi Piace" ricevuti:
    21
    Sempre in tema di sicurezza stradale,sempre per riallaciarsi al gran can can che si sta facendo sulle troppe vittime sulle due ruote e sulle responsabilità.
    Mi sembrerebbe corretto,e con Matesic siamo d'accordo,prima di puntare il dito su tutto quello che sappiamo essere vero,riconoscere le nostre colpe,fare un'autocritica seria e pensata,magari scambiarsela per aiutarsi e riflettere e correggere il comportamento,evidenziando le più comuni trasgressioni,non solo al codice della strada,ma prima di tutto ad una guida responsabile e ad un comportamento civile che ci permetta,allora si,di avere le mani libere come la coscienza,e con tutta la determinazione e serietà possibile pretendere l'attuazione delle nostre richieste rispetto al mondo che ci circonda.
    Non vorrei che fosse retorica,ma nemmeno passare per mammolette

    Inizio io

    Mi riconosco un gran difetto quando guido per strada,sono insofferente e questo mi porta a non sopportare il ritmo di chi mi precede,spesso quindi metto a repentaglio la mia e l'altrui sicurezza con sorpassi azzardati che pur rimanendo nella stessa corsia di marcia,non lasciano margine di sicurezza all'imponderabile,mi è già successo un grosso incidente per questo e pur avendo riconosciuto il 70 % di ragione quel 30 % di responsabilità me lo sento tutto e mi pesa come una macchia indelebile,chissà la fortuna quante me ne ha fatte evitare....solo la fortuna.
    Credo che l'impazienza alla guida sia un grosso difetto che porta a fare cazzate improvvise,credo anche che un margine di sicurezza lo si debba sempre avere,il più abbondante possibile.
    Concentrazione,calma e pazienza sono delle grandi doti,sempre ed a maggior ragione quando si guida.
     
    Ultima modifica: 30 Aprile 2009
  2. rozilla

    rozilla

    Iscritto:
    1238065298
    Messaggi:
    524
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    il mio difetto più grosso è (circa una volta ad uscita) invadere la corsia opposta per un lungo e ad infrangere sempre il limite di velocità, nonchè compiere soppassi azzardati quando durante queste smanie trovo una macchina che mi precede.
    C'è da dire a mio parziale giustificazione che lo faccio solo per strade pochissimo frequentate.

    Del resto però penso anche che una condotta di guida diversa non mi avrebbe portato a prendere una moto naked, anzi magari neppure mi sarei preso una moto. Secondo me è anche questo il problema..
     
    Ultima modifica: 30 Aprile 2009
  3. gattostanco

    gattostanco

    Iscritto:
    1237203579
    Messaggi:
    2.762
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Ma, guarda: sarà che praticamente il 90% dei chilometri li percorro con Claudia a bordo, sarà che sono un fifone (e quindi tendo a rallentare prima di arrivare alla curva anche troppo... ed infatti quasi sempre mi dico: "Cavolo, potevo lasciarla correre molto di più") e che ho una paura fottuta del dolore fisico (oltre a sentire la responsabilità di chi è seduto dietro di me), ma io credo di non avere granchè da scrivere.

    Certo: non sempre rispetto i limiti del Codice della Strada, soprattutto quelli che considero assurdi (per visibilità, scarso traffico, assenza di incroci a raso etc.)

    E se c'è la fila delle sardomobili ferma o rallentata, sfrutto la moto per sorpassare (ma, essendo appunto un fifone, verificando il comportamento di ogni autista da sorpassare... ed intanto gli scooteroni o altre moto mi sverniciano... ma almeno se uno decide un'inversione a U io ho buone possibilità di prevederla o di accorgermene.

    Certo: qualche volta cerco il ritmo, soprattutto tra i tornanti delle strade che conosco. Cerco il ritmo e di scendere in piega. Ma non credo di aver mai, dico mai, superato coscientemente il limite del buon senso.

    Certo: per non avere incidenti è necessaria anche la fortuna, ma credo che questa vada in parte aiutata rispettando appunto il buon senso (non tanto le leggi, che qualche volta al buon senso manco si avvicinano) ;)

    Lamps

    Giancarlo "gattostanco" Gattelli - MTS 1100 - Ravenna
    http://www.gattostanco.it
    http://www.motoclubravenna.it
    http://www.cmfem.it
     
    Ultima modifica: 30 Aprile 2009
  4. Naruto66

    Naruto66

    Iscritto:
    1237286140
    Messaggi:
    762
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Non sopporto avere una macchina davanti (mi rovinano le curve) e questo mi porta a fare sorpassi azzardati anche nei tornanti ma niente di pericoloso,
    poi ho la fortuna di avere la zavorra che sopra ad un certo rischio entra in azione :cry: e qui son dolori :D
     
    Ultima modifica: 30 Aprile 2009
  5. Tato-Strom1000

    Tato-Strom1000

    Iscritto:
    1237203039
    Messaggi:
    239
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    io amo guidare in maniera rilassata e fluida, avendo tempi e margini ampii per gestire la strada e gli altri utenti

    non amo la velocità a tutti i costi e mi piace essere sempre dalla parte della ragione riguardo al codice della strada

    e sono quasi sempre in coppia

    quindi quello di cui devo biasimare me stesso è il forzare i miei limiti:

    quando si esce in gruppo spesso i miei amici amano dare gas di brutto e pur non facendo cose dell'altro mondo mi rendo conto che non è il tipo di condotta che mi piace tenere
    il problema è che spesso mi ritrovo a forzare parecchio la mano per colpa dell'"ansia da prestazione" tipica dei maschietti che non vogliono restare indietro...

    a mente fredda poi mi rendo conto che mi sono cacciato in quel tipo di situazione che riesco a gestire a malapena e in cui ho messo a repentaglio la mia incolumità e quella di mia moglie che mi segue e si fida di me quando guido...

    Tato
     
    Ultima modifica: 30 Aprile 2009
  6. _fox_

    _fox_

    Iscritto:
    1239105189
    Messaggi:
    403
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    la mia ragazza quando apro di colpo e tiro un pò (in rettilineo) o parto a "razzo" sento lei che da dietro urla: "ANCORA ANCORA" (e non stiamo facendo le sconcerie :D :D :D :D )

    devo preoccuparmi? :D :D :D

    a parte queste cose.. io ho il vizio di fare sorpassi troppo vicini alle macchine.. cioè a volte non invado completamente la corsia opposta anche se è libera..
     
    Ultima modifica: 30 Aprile 2009
  7. dragonair0307

    dragonair0307

    Iscritto:
    1237209424
    Messaggi:
    4.320
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Il mio più grosso difetto è la tendenza ad allargare un pò troppo le curve sulle strade di montagna, per tagliare, essenzialmente sulle strade che conosco meglio. E poi passare dalla tranquillità della velocità di crociera ad una aggressività nei confronti degli automobilisti più lenti di me.
    Un pò Dott. Jeckill e Mr. Hyde.
    E poi mi succede di oltrepassare i limiti di velocità :rolleyes:

    Cri
     
    Ultima modifica: 30 Aprile 2009
  8. Logan0601

    Logan0601 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1236593305
    Messaggi:
    12.477
    "Mi Piace" ricevuti:
    11
    Come già scritto in altri post, anche sul vecchio forum, mi sono sempre imputato la colpa per qualunque imprevisto non sia riuscito ad evitare.

    Che poi in realtà la colpa si o meno dell'altra persona poco importa, io sono caduto e mi sono fatto male. Basta quello.

    Il mio più grande difetto è la distrazione, spesso mi stanco, non me ne accorgo e finisco per guidare distratto anche se sono convinto che sia tutto ok. Di stronzate improvvise non ne ho ancora mai fatte, ho abbastanza fifa, e fin'ora non mi sono mai trovato in difficoltà quando ho voglia di fare qualche piega, fore perchè nonostante io creda di andar forte sono un fermone, o perchè è proprio li che sei maggiormente concentrato. Beh, meglio così, mi diverto uguale e rischio meno.

    Purtroppo uso moltissimo la moto in città per lavoro, quindi il rischio è parecchio più elevato, ma fin'ora con le cadute e l'asfalto assaggiato forse mi è entrata anche maggior prudenza insieme ai cm di pelle cicatrizzata o mancante, contusioni, lividi, ossa non più a posto. Quindi di cazzate fatte da me ne conto poche. E se rimango abbastanza concentrato riuscirò ad evitare anche quelle fatte da altri (sgraaaaat).

     
    Ultima modifica: 30 Aprile 2009
  9. _fox_

    _fox_

    Iscritto:
    1239105189
    Messaggi:
    403
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    e chi li rispetta? :D :D :D :D

    sono talemente assurdi che è impossibile.. tranne che nei centri abitati che allora si va piano piano!! :D :D :D

    <OT>
    il we scorso: sera.. macchina davanti a me velocità sui 50 credo in strada larga in paese.. esce un gatto all'improvviso.. la macchina non riesce ad evitarlo.. lo schiacica con le gomme.. avendo 7 vite si rialza :shock: :shock: e praticamente cade davanti a me.. frenata e mi fermo a 10 cm da lui.. che con un salto skizza via :shock: :shock: :shock:
    </OT>

    morale: piano piano nei centri abitati!! :D :D :D
     
    Ultima modifica: 30 Aprile 2009
  10. Tato-Strom1000

    Tato-Strom1000

    Iscritto:
    1237203039
    Messaggi:
    239
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    stavo rileggendo il commento padre fatto dal venerabile...

    ma non sarà che fare outing per noi motociclisti significa ammettere che TUTTI, chi più chi meno, quando abbiamo due ruote sotto il culo facciamo cazzate e mettiamo a repentaglio la sicurezza nostra e degli altri?

    non importa che in un incidente si abbia sempre la peggio
    non importa che gli automobilisti spesso siano più pericolosi
    non importa che uno si possa sentire padrone del mezzo
    non importa che il Codice sia ingiusto/restrittivo/preistorico
    non importa che siamo vessati come categoria e trascurati sul piano della sicurezza

    se vogliamo fare delle rivendicazioni, di qualsiasi natura, dobbiamo avere la coscienza pulita (e scusate la franchezza ma alcuni post hanno il tono del "si,sbaglio ma in fondo sono scusabile perchè in moto ste cose si sono sempre fatte")


    confermo il contenuto del mio primo post ma lo amplifico e lo radicalizzo ammettendo in qualche modo basta salire in moto per fare qualche cazzata
     
    Ultima modifica: 30 Aprile 2009
  11. _fox_

    _fox_

    Iscritto:
    1239105189
    Messaggi:
    403
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    io non la vedo così..
    al momento mi sembra utile sto post!!
     
    Ultima modifica: 30 Aprile 2009
  12. Giangerolamo

    Giangerolamo

    Iscritto:
    1236593625
    Messaggi:
    3.680
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Esattamente come Gattostanco (quoto) "non sempre rispetto i limiti del Codice della Strada, soprattutto quelli che considero assurdi (per visibilità, scarso traffico, assenza di incroci a raso etc."

    Li rispetto in Autostrada, SEMPRE, perche' cosi' non spiattello le gomme, consumo meno e causa minori rifornimenti paradossalmente faccio molta piu' strada andando a 130 che non a 200.

    Non sempre l'ho fatto, mi e' capitato un paio di volte in compagnia (guardacaso), di effettuare la classica "misurazione del pene tardoadolescenziale". La seconda di queste volte ero sulla Milano Bologna (direzione Muraglione, guardacaso) e ad un ponte (sembra una barzelletta, non lo e') ho preso a 240 di tachimetro una congiunzione dell'asfalto in leggera salita: mi ricordo la bruttissima sensazione, per due secondi che mi sono sembrati un'eternita', di non sentire piu' il rumore di rotolamento delle gomme ma solo il fruscio dell'aria, finche' ho sentito la ruota dietro ritoccare l'asfalto seguita immediatamente da quella davanti.

    Ad un motoraduno dello Stelvio, dopo una serata al tendone, belli allegri di birra (alla faccia di chi dice che da piu' che brilli non si riesce a guidare), mi ricordo una tirata a 220 dentro la galleria che porta a Bormio ed e' esattamente da quel momento che ho deciso che se bevo non guido e se guido non bevo.

    Molte volte mi e' capitato di aprire la manetta piu' del dovuto, sempre quando sono in compagnia, mai da solo (guardacaso).

    Un paio di baci all'asfalto di troppo mi hanno riportato a piu' miti consigli.

    Mi e' ancora capitato di farmi prendere la mano e mi sono dato del Pirla da solo: la differenza e' che se prima mi e' capitato di aver fatto cose che posso raccontare grazie a Sant'Ambrogio e San Gerardo che ci hanno messo una pezza, ora mi fermo quando mi rendo conto di essermi mangiato il margine di sicurezza. Si, mi fermo, faccio un bel respiro e poi riparto.
     
    Ultima modifica: 30 Aprile 2009
  13. Tato-Strom1000

    Tato-Strom1000

    Iscritto:
    1237203039
    Messaggi:
    239
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    è chiaro che si tratta di un topic utile ma io non mi sono spiegato

    cerca di immedesimarti in chi la moto te la vede guidare e pensa a che strizze si prende la gente vedendo un fulmine sfocato che sorpassa per i tornanti a 120

    quello che a noi sembra normale in moto viene percepito in maniera un tantino diversa dagli altri utenti

    ti dico che secondo me non è facile per un automobilista convivere con un motociclista medio che fa con disinvoltura (incoscienza?) cose perlomeno destabilizzanti...

    in linea di massima non credo che la strada sia fatta per farci quello che ci facciamo noi come lo facciamo noi...


     
    Ultima modifica: 30 Aprile 2009
  14. Mr.Naiss

    Mr.Naiss

    Iscritto:
    1237205042
    Messaggi:
    516
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Io mi ritrovo abbastanza in quello che scrivi, anche io mi "accorgo" di distrarmi al manubrio e non mi piace per nulla!!
    Vado piano, tanto che ogni tanto mi sento in "mezzo alle palle"..credo di aver "tirato", la moto era nuova e volevo vedere a quanto andasse, una volta sola in autostrada...ho capito cosa significhi troppo, almeno per me!!
    Quando usciamo in gruppo, io sono "la scopa"..quando arrivo io, con clara dietro, siamo al completo!

    Enjoy the ride

    Sam
     
    Ultima modifica: 30 Aprile 2009
  15. Mr.Naiss

    Mr.Naiss

    Iscritto:
    1237205042
    Messaggi:
    516
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    La percezione di "normalità" è ovviamente soggettiva...credo anche io che la gente veda alcuni motociclisti come pazzi...capita a me che in moto ci vado! Bisogna pensare che potrebbero avere ragione...a me capita spesso di pensare che ci siano in giro dei pazzi!!
    :?: :?:

    Sam
     
    Ultima modifica: 30 Aprile 2009