Pressione gomme...

Pressione gomme... - opinioni e discussioni sul Forum di Dueruote - puoi discutere con appassionati di moto come te, iscriviti subito per partecipare ed esprimere la tua opinione!

  1. Obolo

    Obolo

    Iscritto:
    1248256653
    Messaggi:
    32
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Ciao a tutti,
    volevo porre alla vostra attenzione un quesito molto particolare... o meglio... che forse molti si saranno chiesto.
    Quest'oggi ho finalmente spolverato la mia piccola dopo parecchi mesi di inattivita'...
    Salgo in sella e mi avvio verso un distriutore per dare una controllata alla pressione delle gomme.
    Con sommo stupore mi accorgo che la pressione dopo tanti mesi non e' praticamente scesa... solo di qualche decimo di bar...
    Diciamo che sulla mia la pressione e' di 2.5 anterioe e 2.9 posteriore... almeno cois' dice il libretto... ma visto che per andare dal gommaro c'ho messo un po' di strada, e' possibile che la pressione sia salita causa innalzamento della temperatura????

    Se provassi a sgonfiare del tutto le gomme per poi rigonfiarle, dite che le cose potrebbero esser diverse?

    So che puo' sembrare una domanda sciocca... ma sono curioso di sapere un vostro parere in merito... anche se domani cambio le scarpette e provo i BT 003...

    Lamp

    Andrea - Trieste
     
    Ultima modifica: 22 Luglio 2009
  2. Naruto66

    Naruto66

    Iscritto:
    1237286140
    Messaggi:
    762
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    La pressione delle ruote si controlla a FREDDO ;)

    Nei supermercati LIDL in questo momento vendono una pompa con manometro a soli € 7,00 circa
     
    Ultima modifica: 22 Luglio 2009
  3. silvo2007

    silvo2007

    Iscritto:
    1237282882
    Messaggi:
    173
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    OT: al PICCOL vendono il barometro con pompa a 2,50 E (ebbene si, il mio pc non ha il tasto dell'euro.)
     
    Ultima modifica: 22 Luglio 2009
  4. Naruto66

    Naruto66

    Iscritto:
    1237286140
    Messaggi:
    762
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Silvio ho portato in errore anche te :D

    Manometro e non barometro :rolleyes:

    X la € di euro prova schiacciare assieme il tasto E con il tasto ALT Gr quello alla tua destra ;)
     
    Ultima modifica: 22 Luglio 2009
  5. silvo2007

    silvo2007

    Iscritto:
    1237282882
    Messaggi:
    173
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    ti prego...scrivi SILVO, senza la i....non sono un estimatore del nano malefico...comunque: €€€€€€€€€€€!!!grezie grezie.....
     
    Ultima modifica: 22 Luglio 2009
  6. Obolo

    Obolo

    Iscritto:
    1248256653
    Messaggi:
    32
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Naru lo so che si controlla a freddo la pressione, ma se in una situazione in cui si e' privi di manometro, con un gommaro molto distante... e altro... volevo sapere qunto puo' influenzare il tragitto facendo anche un tratto in autostrada e se eventualmente sgonfiando totalmente le gomme puo' servire per avere una lettura piu' corretta.. ;)
     
    Ultima modifica: 23 Luglio 2009
  7. dave0608

    dave0608

    Iscritto:
    1237204979
    Messaggi:
    543
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Questa la so!
    Legge dei gas perfetti:
    pV = nRT

    dove:
    p = pressione
    V = volume
    n = numero di moli del gas
    R = costante unversale dei gas
    T = temperatura assoluta

    Il volume è quello del pneumatico e il numero di moli del gas sono praticamente costanti, quindi resta che pressione e temperatura assoluta sono direttamente proporzionali.
    Ora, la temperatura assoluta è la temperatura in gradi centigradi °C che utilizziamo normalmente, più 273; facciamo che le gomme fredde sono a 20 °C e le gomme calde sono a 50 °C, quindi la temperatura assoluta passa da 293 K a 323 K, cioè aumenta del 17%. All'incirca (questa legge vale per i gas perfetti, e l'aria non lo è) della stessa percentuale dovrebbe essere aumentata la pressione all'interno del tuo pneumatico.
    Detto questo, tieni presente che non è detto che il manometro che stai utilizzando sia corretto (io ne ho giò trovati più di uno completamente sballati, dai distributori), e che è possibilissimo che il pneumatico abbia mantenuto la sua pressione.
     
    Ultima modifica: 23 Luglio 2009
  8. viperello0109

    viperello0109

    Iscritto:
    1238519207
    Messaggi:
    4.722
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    io suggerirei un buon manomentro da comprare a parte.
    quelli delle pompe (soprattutto a basso costo) fanno decisamente l'effetto del guttalax in quanto a taratura e precisione...
     
    Ultima modifica: 23 Luglio 2009
  9. Obolo

    Obolo

    Iscritto:
    1248256653
    Messaggi:
    32
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Infatti di solito evito di controllare la pressione con quelli dei benzinari... che di solito hanno differenze abissali l'uno dall'altro... piuttosto vado dal meccanico i fiducia o da qualche gommaro...

    Ma ad una domanda non e' stato dato bado:
    Se sgonfio totalmente la gomma e poi la rigonfio... puo' cambiare qualche cosa a livello di temperatura e quindi pressione interna?
     
    Ultima modifica: 23 Luglio 2009
  10. dave0608

    dave0608

    Iscritto:
    1237204979
    Messaggi:
    543
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    A meno che non la rigonfi con aria alla stessa temperatura di quella che hai tolto... ;-)
     
    Ultima modifica: 23 Luglio 2009
  11. Obolo

    Obolo

    Iscritto:
    1248256653
    Messaggi:
    32
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Bhe credo che quella che esce fresca avra' sicuramente una temp inferiore... quindi dovrei avere anche una pressione diversa... si sa che il caldo dilata... il freddo restringe... e la stessa cosa vale anche per le gomme...

    :rolleyes:
     
    Ultima modifica: 23 Luglio 2009
  12. claiot

    claiot

    Iscritto:
    1237203193
    Messaggi:
    9.664
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Domanda OT, ma più o meno legata al tema: se volessi acquistare un manometro abbastanza preciso, su che tipo di oggetto di devo orientare e dove comprarlo?
     
    Ultima modifica: 23 Luglio 2009
  13. fcalissi

    fcalissi

    Iscritto:
    1236593368
    Messaggi:
    24.109
    "Mi Piace" ricevuti:
    21
    Questo portatile è il più diffuso e consigliato dai gommisti,io ce l'ho da tempo,Vigil della Michelin (adesso sarà Bridgestone ?)

    E' importante,come per tutti i manometri,che non subisca urti che possono causare difetti di lettura,ecco perchè quelli del distributore non leggono tutti uguale.
    E' anche consigliabile di utilizzare sempre lo stesso strumento,giusto o leggermente sbagliato che legga almeno il differenziale è giusto.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 23 Luglio 2009
  14. CdF

    CdF

    Iscritto:
    1244798198
    Messaggi:
    173
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    xkè dici che sarà bridgestone adesso? la michelin è passata ai japponesi???
     
    Ultima modifica: 23 Luglio 2009
  15. Giangerolamo

    Giangerolamo

    Iscritto:
    1236593625
    Messaggi:
    3.680
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Ironiaaa... Portami viaaaa..... :D
     
    Ultima modifica: 23 Luglio 2009