Pirelli Supercorsa BSB impressioni dopo 1000km(che non saranno molti di più)

Pirelli Supercorsa BSB impressioni dopo 1000km(che non saranno molti di più) - opinioni e discussioni sul Forum di Dueruote - puoi discutere con appassionati di moto come te, iscriviti subito per partecipare ed esprimere la tua opinione!

  1. ACE71

    ACE71

    Iscritto:
    1353661132
    Messaggi:
    8.128
    "Mi Piace" ricevuti:
    33
    Dopo le Supercorsa SP V2, gomme con cui mi sono trovato benissimo e con le quali ho percorso mediamente 1600km, ho deciso di provare le BSB, versione non in listino ufficialmente ma regolarmente commercializzate, le gomme nascono come versione limitata per celebrare l'allora fornitura di pneumatici al campionato britannico, non sono delle RS vere è proprio ma delle supersportive stradali, monomecola e con una carcassa più robusta per preservare lo pneumatico e i cerchi dagli asfalti non perfetti, l'insieme di queste caratteristiche e un prezzo bassissimo mi hanno convinto a prenderne tre treni, per un totale di 630€ montaggio compreso.

    Come vanno....bene, non eccellenti, hanno tempo di warm up piuttosto breve, agili anche se perdono qualcosa rispetto alle SC V2, il grip è buono anche se il TC lavora parecchio, sopportano peggio delle SC V2 ma anche delle Rosso Corsa la segnaletica orrizzontale, anche gli asfalti molto caldi vengono digeriti con più fatica.
    I punti di forza comune agli altri prodotti RS Pirelli sono un anteriore granitico nel eseguire i comandi e una grande coerenza nel mantenere la traiettoria.

    Il problema vero nel mio caso è la durata, inferiore di molto alle SC V2, dopo 1000km tondi sono sulle spie nelle spalle, senza che gli pneumatici denuncino difetti di assetto delle sospensioni o anomalie di costruzione.

     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 3 Luglio 2017
  2. desmoale75

    desmoale75

    Iscritto:
    1238007428
    Messaggi:
    8.676
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    un bel treno di Dunlop Road Smart e forse, sottolineo forse, 3000 km ce li fai :D :D :D
     
    Ultima modifica: 4 Luglio 2017
  3. Corrado710511

    Corrado710511

    Iscritto:
    1237202000
    Messaggi:
    7.321
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Che poi, chiamando le cose col loro nome dovremmo dire ANFAMI :D
     
    Ultima modifica: 4 Luglio 2017
  4. Maxpeacemakertavel

    Maxpeacemakertavel

    Iscritto:
    1477668659
    Messaggi:
    565
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    ACE io gli darei un'altra possibilità.
    io le ho montate sulla pikes peak 1200 (che di coppia comuqnue ne aveva tanta) ma ci ho fatto tranquillamente 3000 km prima che perdesseo efficacia. può anche essere il treno "sfortunato", che dici?
    in effetti, come ti dicevo, il conusmo sembra davvero eccessivo.
     
    Ultima modifica: 4 Luglio 2017
  5. fcalissi

    fcalissi

    Iscritto:
    1236593368
    Messaggi:
    24.109
    "Mi Piace" ricevuti:
    21
    Considerando l'utilizzo esclusivo e le strade dove è concentrato non c'era da aspettarsi altro

    Io che ne faccio un utilizzo più vario sono certo di farne almeno il triplo

    Importante secondo me è l'omogeneità e piacevolezza di guida dal primo all'ultimo chilometro
     
    Ultima modifica: 4 Luglio 2017
  6. Corrado710511

    Corrado710511

    Iscritto:
    1237202000
    Messaggi:
    7.321
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Ecco, appunto, una domanda che ho sempre voluto fare: ma quando si va piano (trasferimenti a 130 indicati) si usurano allo stesso modo o mettendo un 50% abbondante trasferimenti si arriva a chilometraggi ragionevoli (diciamo 3000 km invece di 1000)?
     
    Ultima modifica: 4 Luglio 2017
  7. Maxpeacemakertavel

    Maxpeacemakertavel

    Iscritto:
    1477668659
    Messaggi:
    565
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    franco, su questo aspetto mi son trovato benissimo con Dunlop, più che con Pirelli.
     
    Ultima modifica: 4 Luglio 2017
  8. fcalissi

    fcalissi

    Iscritto:
    1236593368
    Messaggi:
    24.109
    "Mi Piace" ricevuti:
    21
    Si,in autostrada i chilometraggi raddoppiano almeno,ho fatto anche 10k chilometri con le SC alternando strade e autostrade
    In autostrada o comunque strade poco storte e velocità costante si usurano pochissimo,complice anche l'asfalto mediamente più liscio per ovvi motivi
     
    Ultima modifica: 4 Luglio 2017
  9. Nonderaposenosudo

    Nonderaposenosudo

    Iscritto:
    1336045993
    Messaggi:
    2.254
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Le montavo regolarmente sulla f4 e non ho mai percepito consumi bizzarri. Le tenevo in media 5 mila km (utilizzo 50% strada e 50% trasferimenti)
    Sempre trovato bene. Appena prese benissimo.
     
    Ultima modifica: 5 Luglio 2017
  10. zeljko

    zeljko

    Iscritto:
    1262392589
    Messaggi:
    13.284
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    esatto. il mito del consumo autostradale e dello spiattellamento è un mito da bar. altro discorso l'uso urbano con cicli di frenata e acccelerazione per km percorso del tutto diversi.
     
    Ultima modifica: 5 Luglio 2017
  11. LionGio'

    LionGio'

    Iscritto:
    1471703356
    Messaggi:
    422
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Il peso, ad esempio con o senza passeggero, e temperatura dell'asfalto possono influenzare il consumo?

    Mi è capitato di percorrere la Cisa in due con temperature alte e, toccando le gomme sui lati, sentirle proprio appiccicose :rolleyes:
    (Pilot Road 2)

     
    Ultima modifica: 5 Luglio 2017
  12. fcalissi

    fcalissi

    Iscritto:
    1236593368
    Messaggi:
    24.109
    "Mi Piace" ricevuti:
    21
    Occasione per ricordare un insegnamento dalle corse,le gomme si consumano quando non hanno tenuta,allora scivolano strappandosi,se scaldano,si deformano e tengono il consumo è risibile in confronto
     
    Ultima modifica: 5 Luglio 2017
  13. LionGio'

    LionGio'

    Iscritto:
    1471703356
    Messaggi:
    422
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Grazie ;-)
     
    Ultima modifica: 5 Luglio 2017