Piccola elaborazione

Piccola elaborazione - opinioni e discussioni sul Forum di Dueruote - puoi discutere con appassionati di moto come te, iscriviti subito per partecipare ed esprimere la tua opinione!

  1. bio971

    bio971

    Iscritto:
    1409587283
    Messaggi:
    60
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Buongiorno a tutti. Volevo chiedere un consiglio sull'aumento di potenza del mio kymco agility r16 125 4T, in quanto avendo provato il 150, questo naturalmente ha più coppia ai bassi reggimi, e nel traffico si sente.
    Premetto che già ho lavorato e sostituito componenti della trasmissione, ma la potenza è sempre la stessa ai bassi. Anzi il mio 125 va più veloce del 150, ma mi interessa appunto qualche cavallo in più per svincolarmi meglio nel traffico e nelle strade che percorro.
    Ora, per non incorrere in spese eccessive, avevo pensato o alla elaborazione della testata con le valvole ecc.. e penso che qui non si debba rifare la fasatura del motore, e qui ho bisogno dei pareri degli esperti, su cosa fare; oppure alla sostituzione del GT con il 150cc, ma non so se si può lasciare la sua testa così com'è del 125cc oppure si deve allargare la circonferenza quella dove ci sono le 2 valvole in mezzo, ed inoltre rifare la fasatura del motore, giusto?
    Mi date dei consigli?
    Grazie in anticipo
     
    Ultima modifica: 31 Agosto 2016
  2. Mastic

    Mastic

    Iscritto:
    1237220642
    Messaggi:
    5.766
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Ma tu questi lavori come vorresti farli?
    Vorresti farli fare a qualcuno bravo o vorresti addirittura farli in casa?
    Perché non è così facile fare qualcosa fatto bene che funzioni in queste cose
     
    Ultima modifica: 31 Agosto 2016
  3. angu1973

    angu1973

    Iscritto:
    1316704605
    Messaggi:
    8.657
    "Mi Piace" ricevuti:
    8
    Detto tra noi è un intervento che devi valutare bene, esistono kit già pronti maggiorati (pistone-cilindro e testata) e spenderesti molto meno che farlo elaborare ma poi ci sono anche tutti i rischi del caso, innanzitutto la resistenza dei cuscinetti di banco e della biella non dimensionati per resistere a sollecitazioni maggiori e poi -l'aspetto più importante- ai fini legali considera che in caso di incidenti rischi seri problemi legali con l'assicurazione Visto che siamo su un forum mi preme ricordartelo ;-)
     
    Ultima modifica: 31 Agosto 2016
  4. zebratre

    zebratre

    Iscritto:
    1341246344
    Messaggi:
    746
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    quanti anni hai?
    passare ad un 150cc?
    oppure, illegale per illegale :rolleyes: , perchè non montare in blocco un motore di un 150cc? almeno ti rimane il tuo 125 sano senza modifiche pesanti o irreversibili.
    come ha scritto angu, valuta bene l'aspetto ff.oo. ed assicurazioni. :lookaround

     
    Ultima modifica: 31 Agosto 2016
  5. fcalissi

    fcalissi

    Iscritto:
    1236593368
    Messaggi:
    24.109
    "Mi Piace" ricevuti:
    21
    Per aumentare coppia e potenza esistono due sole variabili,il numero dei giri e la cilindrata,oppure spostare la curva di erogazione

    Nulla si crea e nulla si distrugge,ma tutto si paga :D
     
    Ultima modifica: 31 Agosto 2016
  6. bio971

    bio971

    Iscritto:
    1409587283
    Messaggi:
    60
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Grazie intanto per avermi risposto, ho 40 anni, e diciamocelo francamente, quanti mezzi in Italia sono truccati e nessuno si sta lamentando. Se volessi fare una elaborazione vistosa, allora ti darei ragione mastic, ma dentro il motore chi ci va a guardare? Siamo parlando di aumentare 1 cavallo o più, nulla di allarmante.
    Fcalissi, cosa intendi per curva di erogazione?
     
    Ultima modifica: 31 Agosto 2016
  7. Mastic

    Mastic

    Iscritto:
    1237220642
    Messaggi:
    5.766
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Io veramente dei problemi con le forze dell'ordine e le assicurazioni non ti avevo minimamente parlato.
    Piuttosto, visto che dal tono della tua domanda si capisce che non mastichi proprio molto di questi argomenti, mi chiedevo come volessi procedere per la tua elaborazione. Perché non è proprio semplice semplice, ecco.
     
    Ultima modifica: 31 Agosto 2016
  8. fcalissi

    fcalissi

    Iscritto:
    1236593368
    Messaggi:
    24.109
    "Mi Piace" ricevuti:
    21
    Intendo modificare il grafico di coppia e potenza,spostando verso gli alti o verso i bassi quella stessa potenza e coppia

    E si può fare solo con centraline aggiuntive che variano l'anticipo e/o con modifica meccanica delle cammes di alzata

    Un lavoro costosissimo riservato a mezzi più "importanti" se non per le competizioni

    Consiglio disinteressato è per l'aumento di cilindrata,esistono kit in commercio maggiorati,così come rapporti e rullini variatore più leggeri o pesanti per aumentare la ripresa

    Costa tutto molto e rende tutto poco,se l'avessero voluto fare gli ingegneri progettisti l'avrebbero fatto sicuramente per sbaragliare la concorrenza,a scapito del costo e dell'affidabilità

    Cambia cilindrata o diminuisci i pesi,anche il tuo :D
    Via bauletti parabrezza e attrezzi,magari se esiste uno scarico più leggero,sono già una ventina di chili pari agli stessi cv di un kit
    Costa poco e guadagni in salute e ripresa
     
    Ultima modifica: 31 Agosto 2016
  9. Lupo motociclista

    Lupo motociclista

    Iscritto:
    1307279593
    Messaggi:
    3.467
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Io gli monterei il motore 150 cc usato.
    Spendi poco e sei sicuro.
    Onestamente non ci vedo quelli della revisione a controllare la cilindrata, e come? Con i rulli? Smontando la testata?
    E anche in caso di incidente chi lo smonta il motore per verificare la cilindrata? Il perito?
    Certo se gli monti il motore della Triumph.... :D
     
    Ultima modifica: 31 Agosto 2016
  10. sat64

    sat64

    Iscritto:
    1454847203
    Messaggi:
    170
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Un ultimo piccolo appunto, giusto per dirle proprio tutte; che patente hai? Per un 150 cc se hai preso la B dopo il 1986 non puoi condurlo, hai la patente appropriata?
     
    Ultima modifica: 31 Agosto 2016
  11. bio971

    bio971

    Iscritto:
    1409587283
    Messaggi:
    60
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Rispondo in sequenza:

    x Mastic: Non sono un meccanico, ma questo non significa che non ne capisco nulla. Chiedevo che vorrei fare o l'elaborazione della testata, o quella di cambiare GT, ovvero se non mi sono fatto capire visto che tu ne dovresti sapere di "più" di "me", GT gruppo termico, pistone e cilindro. E di questo chiedevo consiglio. Naturalmente non lo farei io, ma un meccanico appropriato.
    Cmq alla fine ho riformulato la domanda, in maniera più semplice.

    x fcalissi: Non devo andare a competere ad Assen con Valentino Rossi, ma un piccolo aumento di potenza, per avere la coppia ai bassi reggimi o in accelerazione che ha il kymco agility r16 150 a carburatore come l'ho io. Puntualizzo che le potenze dei Kymco agility R16 4T usciti dalla fabbrica sono in questa sequenza:
    125 9,5 cv
    150 10,5 cv
    200 (163cc) 11,2 cv
    Detto questo, fatevi i conti che potrei recuperare dal mio, giusto quello spunto che mi serve.
    Lo scarico non se ne parla, perché quelli che sono leggeri e fanno recuperare qualcosa in prestazioni, non sono omologati per la strada, e quindi essendo vistosi e rumorosi correrei il rischio del sequestro del mezzo.
    La trasmissione già lo modificata appuntino, e ho montato campana, frizione, variatore alleggeriti e calibrato i rulli e molla di contrasto per avere una giusta accelerazione e ripresa. E volevo specificare che non esistono rulli o massette come le vuoi chiamare, per avere più allungo o ripresa, il funzionamento di una trasmissione di scooter e molto simile a quello della bicicletta con rapporti e multiple.

    x Lupo Motociclista
    Non voglio acquistare un 150cc perché non sapendo come è stato mantenuto e quanti km alle spalle ha, non mi fido. Il motore l'ho acquistato nuovo in concessionaria nel 2011 e ho percorso 36000 km, e la manutenzione lo fatta io ogni 3000 Km, quindi preciso che il 150 al suo interno monta le stesse componenti tranne il gt del mio 125, anche il carburatore è identico tranne che per i getti che sono di 2 punti più grandi.

    x sat64: Scusa, ma cosa vuoi dire? Che se gli monto un GT 150 lo devo andare a registrare all'ACI...tanto vale che mi vado a comprare uno scooter 150 e risolvo subito....Ahahahah, scusa ma mi fai ridere...sei furbissimo, ma mangi pane e volpe? :D

    Per accorciare:
    Ho parlato con il mio meccanico, e si deve informare se montando un GT bello e pronto 150cc, la testa del mio 125cc può rimanere così, o si deve allargare!
    Già gli ho fatto la domanda che sto rifacendo a voi, per non incorrere in spese aggiuntive di torniere e modifica testata:

    Non si può montare così comè la testata del mio 125 sul GT 150cc?

    Lui mi ha detto che dovrebbe montare, ma aumenterebbe il grado di compressione!
    Qualcuno mi può dire se è vero, o no?
    Il problema non ne solamente per me il volere aumentare la prestazione del mezzo, minimizzando la spesa, (se no, andavo acquistare direttamente uno scooter almeno 300c, e non ci pensavo più. Giusto?)
    Ma anche un problema di tempi! Perché, per cambiare il GT e rifare la fasatura, il meccanico lo potrebbe fare di sabato, e ridarmi il mezzo in giornata, e non resterei a piedi.
    Se si deve modificare la testata, le tornerie di sabato sono chiuse, e io rimango a piedi!
    Tutto qui



     
    Ultima modifica: 1 Settembre 2016
  12. Mauro Fiorentini

    Mauro Fiorentini

    Iscritto:
    1346846680
    Messaggi:
    2.497
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Lascia perdere ogni modifica al gruppo termico, se devi recuperare solo un cavallo basta che alleggerisci il motorino il più possibile e hai fatto.
    Vedrai che ti divincolerai anche meglio nel traffico :)

    PS ogni persona che ti ha risposto fin qui lo ha fatto scegliendo volontariamente di impiegare (non voglio dire "perdere") un pò del suo tempo libero per aiutarti senza che nulla gliene torni in cambio.... "furbissimi", esperti o meno :)
     
    Ultima modifica: 1 Settembre 2016
  13. fcalissi

    fcalissi

    Iscritto:
    1236593368
    Messaggi:
    24.109
    "Mi Piace" ricevuti:
    21
    Dipende,la casa non dichiara alesaggio e corsa,se tra il 125/150/200 (che poi è 163 cc) varia la corsa allora varia l'imbiellaggio e sei fregato,se varia l'alesaggio ha ragione il meccanico,va rivisto il rapporto di compressione essendo il cilindro più largo della testa 125,magari con guarnizioni di testa se è presente

    Devi trovare le misure di alesaggio e corsa dei tre modelli per capire,comunque lo farà il meccanico
     
    Ultima modifica: 1 Settembre 2016
  14. sat64

    sat64

    Iscritto:
    1454847203
    Messaggi:
    170
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Vuol dire guida senza patente, vedi un po'! :shock: Se poi non te ne frega nulla, come non detto! :rolleyes:
     
    Ultima modifica: 1 Settembre 2016
  15. Geo

    Geo

    Iscritto:
    1297937672
    Messaggi:
    6.306
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Ho mandato un MP a Mostronovecendo (utente del forum).

    Lui i gruppi termici li costruisce e qualcosina ne sa.
    Sentiamo che ti risponde.
     
    Ultima modifica: 1 Settembre 2016