ma veramente vogliamo moto sempre più pesanti e complesse?

ma veramente vogliamo moto sempre più pesanti e complesse? - opinioni e discussioni sul Forum di Dueruote - puoi discutere con appassionati di moto come te, iscriviti subito per partecipare ed esprimere la tua opinione!

  1. cinghialereale0303

    cinghialereale0303

    Iscritto:
    1257412898
    Messaggi:
    4
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Non sono un frequentatore abituale di forum , ma sento l'esigenza di esprimere un parere , visto che sono un appassionato motociclista praticante da circa 30 anni.
    Perchè una moto splendida quale era la vecchia VFR 750 è diventata quella che è stata presentata in questi giorni?
    Perchè una maxi enduro deve pesare quasi 3 quintali?
    Non sarebbero più logiche e divertenti moto magari con meno di 180 CV ma soprattutto meno di 200 Kg.?
    Chi decide in che direzione andare nel produrre nuovi modelli?
    In teoria gli addetti al marketing delle case dovrebbero attingere da quelle che sono le richieste degli utenti , quindi mi viene da pensare che noi motociclisti vogliamo tutto ciò....ma è veramente così ?
     
    Ultima modifica: 5 Novembre 2009
  2. Naruto66

    Naruto66

    Iscritto:
    1237286140
    Messaggi:
    762
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    :clap: ti quoto al 100%

    Anch' io mi faccio le tue stesse domande, sono arrivato alla conclusione che guardano solo al PIL
    +pesanti+potenti = + consumi
     
    Ultima modifica: 5 Novembre 2009
  3. Fugit

    Fugit

    Iscritto:
    1237213150
    Messaggi:
    3.373
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Non sei l'unico che se lo chiede, io lo dicevo ancora ieri. Perchè le case seguono questa direzione? Forse chi progetta le moto poi non le guida, o forse ha ragione Naruto, oppure siamo in pochi a lamentarci di ciò, mentre alla maggior parte dei motociclisti va bene così.
     
    Ultima modifica: 5 Novembre 2009
  4. drew0303

    drew0303

    Iscritto:
    1237212155
    Messaggi:
    12.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Puoi starne certo.
    Le aziende spendono delle fortune in ricerche di mercato.
    Evidentemente non sono solo i "veri motociclisti" i potenziali clienti.
     
    Ultima modifica: 5 Novembre 2009
  5. cinghialereale0303

    cinghialereale0303

    Iscritto:
    1257412898
    Messaggi:
    4
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Tengo a precisare che non auspico l'avvento delle cosiddette "moto intelligenti" intese come moto bruttine , fiacche ed economiche: per me la moto è sinonimo di agilità , accelerazione , insomma deve dare piacere e deve essere così anche per quelle da turismo con in più il giusto confort.
    Mi piacerebbe che la moderna tecnologia a disposizione venisse utilizzata non tanto per imbottire le moto di diavolerie elettroniche più o meno utili , ma appunto per costruire moto più leggere e godibili.
     
    Ultima modifica: 5 Novembre 2009
  6. Giangerolamo

    Giangerolamo

    Iscritto:
    1236593625
    Messaggi:
    3.680
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Tecnicamente sarei d'accordo con te, poi vedo che quando qualcuno chiede consigli per la prima moto quella piu' sfigata che viene proposta e' un 600 che ha potenza sufficiente a far venire i capelli bianchi anche a gente un po' smaliziata e mi chiedo se per caso non sono io ad essere strano.

    (tu e tu, provateci soltanto a rispondere! :twisted: )
     
    Ultima modifica: 5 Novembre 2009
  7. cinghialereale0303

    cinghialereale0303

    Iscritto:
    1257412898
    Messaggi:
    4
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    La mia non vuole essere la solita crociata contro le potenze esagerate e le super-sportive , in fondo io ho una FZ1 che non è esattamente una moto ferma , è solo la constatazione che se un giorno decidessi di cambiare moto per andare su qualcosa di un pochino più versatile e meno impegnativo ma sempre "emozionante" , bè...non mi viene in mente niente. ( ah, dimenticavo , con la moto ci vado anche in vacanza )
     
    Ultima modifica: 5 Novembre 2009
  8. gattostanco

    gattostanco

    Iscritto:
    1237203579
    Messaggi:
    2.762
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    :thumbup:

    Concordo.

    Ho una moto con 95 cavalli e che sta sotto i due quintali.
    Guida rialzata, ottima ciclistica, buoni freni ed una bella coppia, è assolutamente a suo agio sia tra le curve che in mezzo al traffico in città.
    Ed è anche confortevole in coppia ed in grado di trasportare bagagli per un viaggetto di due settimane ;)

    Non è bellissima e, se fosse giusto un po' più protettiva, sarebbe perfetta ;)

    Lamps 8)

    Giancarlo "gattostanco" Gattelli - MTS 1100 - Ravenna
    www.gattostanco.it (sito&blog)
    www.motoclubravenna.it (MCR 1903)
    www.cmfem.it (Coordinamento Motociclisti)
     
    Ultima modifica: 5 Novembre 2009
  9. Fugit

    Fugit

    Iscritto:
    1237213150
    Messaggi:
    3.373
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Si, ma come puoi notare, è gente che chiede consiglio per la prima moto, cioè non ne ha mai guidata una, quindi non sanno a cosa vanno incontro, non hanno esperienza e non sanno che caratteristiche deve avere una moto, sopratutto a secondo dell'uso che se ne fa.

    Quanti ce n'è che come prima moto si prendono un 1000 o anche un 600, e poi dopo meno di un anno la vendono perchè non riescono a sfruttarla?

    Ieri tastavo (metaforicamente :D) alcuni annunci di usato, e in due nell'annuncio avevano scritto che davano via la moto perchè non riuscivano a gestirle.

    Certo per vendere moto nuovo le case devono fare le loro campagne di vendite su queste persone che spendono, però se facessero sondaggi tra motociclisti più esperti forse sarebbe meglio.
     
    Ultima modifica: 5 Novembre 2009
  10. cinghialereale0303

    cinghialereale0303

    Iscritto:
    1257412898
    Messaggi:
    4
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Secondo me il problema si chiama "specializzazione":
    si tende a produrre moto che fanno una cosa sola: le sportive sono esasperatissime a livello di prestazioni , le tourer sono navi da crociera con due ruote ecc..
    poi mi si vuole dire che moto come quella di cui parlavo prima , con 267 Kg. dichiarati ( e quindi 3 quintali a occhio e croce reali) sono moto godibili nel misto e perchè no , magari anche una puntatina in pista oltre che per turismo e uso quotidiano...francamente non vedo come sia possibile.
     
    Ultima modifica: 5 Novembre 2009
  11. Fugit

    Fugit

    Iscritto:
    1237213150
    Messaggi:
    3.373
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    C'è da dire che anche le supersportive iniziano a pesare parecchio, la nuova R1 col pieno supera i 220 kg!!!
     
    Ultima modifica: 5 Novembre 2009
  12. Naruto66

    Naruto66

    Iscritto:
    1237286140
    Messaggi:
    762
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Le riviste "specializzate" scrivono che il GS 1200 è godibile in fuori strada ... certamente alla velocità delle lumache :D e sperare di non cadere mai, perchè se ti rovina addosso son azzi amari
    Se siamo arrivati a questo punto una parte del merito è proprio delle riviste del settore :evil:
     
    Ultima modifica: 5 Novembre 2009
  13. Snikt

    Snikt

    Iscritto:
    1238352102
    Messaggi:
    6.021
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    OT (ma sarà un OT?): avete mai letto un articolo di commento negativo su una Rivista Specializzata? :?
     
    Ultima modifica: 5 Novembre 2009
  14. Logan0601

    Logan0601 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1236593305
    Messaggi:
    12.477
    "Mi Piace" ricevuti:
    11
    Sarà anche OT, però rispondo:

    mai letto un parere negativo su una moto scritto da una rivista di moto.

    Magari su un sito e sempre se scritto da uno che non viene pagato per farlo.
     
    Ultima modifica: 5 Novembre 2009
  15. Giangerolamo

    Giangerolamo

    Iscritto:
    1236593625
    Messaggi:
    3.680
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Italiana? Mai

    Francese e britannica parecchi, se una moto e' una cagata micidiale lo scrivono senza problemi.
     
    Ultima modifica: 5 Novembre 2009