Le case bocciano l'ABS di serie [dueruotemaggio14]

Le case bocciano l'ABS di serie [dueruotemaggio14] - opinioni e discussioni sul Forum di Dueruote - puoi discutere con appassionati di moto come te, iscriviti subito per partecipare ed esprimere la tua opinione!

  1. andycott

    andycott Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1237205295
    Messaggi:
    16.814
    "Mi Piace" ricevuti:
    16
    Incredibile! Le case motociclistiche bocciano l'ABS di serie

    Colpo di scena: il tanto decantato ABS per le due ruote è stato appena bocciato dall'ACEM, l'associazione dei costruttori europei di motocicli che riunisce i principali marchi delle due ruote presenti nel Vecchio continente. Motivo? "Costerebbe troppo". Questo il dato più clamoroso di una specie di braccio di ferro tra l'industria motociclistica e l'Unione Europea

    http://www.repubblica.it/motori/attualita/2012/03/01/news/bocciato_l_abs_sulle_moto_i_costruttori_non_lo_vogliono-30760964/?rss

    A me sembrava che i motociclisti invece fossero a favore.
     
    Ultima modifica: 24 Marzo 2012
  2. Snikt

    Snikt

    Iscritto:
    1238352102
    Messaggi:
    6.021
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Io ce l'ho-o, pappappéro... e ciò la Guzzi... pappappéro...
     
    Ultima modifica: 1 Marzo 2012
  3. macskywalker

    macskywalker

    Iscritto:
    1237456621
    Messaggi:
    10.561
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    i costruttori non lo vogliono per l'impossibilità di installarlo su moto che sono omologate per uso stradale ma che di fatto vengono usate per altri scopi, ad esempio le moto da fuoristrada o i mezzi da lavoro come quad o altro.

    immaginatevi dover montare l'abs su una ktm exc 450 o su una scorpa t-ride
     
    Ultima modifica: 1 Marzo 2012
  4. Snikt

    Snikt

    Iscritto:
    1238352102
    Messaggi:
    6.021
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Non ho capito. E' disinseribile in off...
     
    Ultima modifica: 1 Marzo 2012
  5. fedemink

    fedemink

    Iscritto:
    1248281777
    Messaggi:
    102
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    si ma comunque tu lo devi montare e per le case vuol dire far salire di 3-400 euro il costo della moto, quindi ciò significa meno gente disposta a comprarla...
     
    Ultima modifica: 1 Marzo 2012
  6. Paolo

    Paolo

    Iscritto:
    1237477259
    Messaggi:
    2.104
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    si ma se non sbaglio pesa circa 2kg... che su una moto di 100 si fanno sentire :-(
     
    Ultima modifica: 1 Marzo 2012
  7. angu1973

    angu1973

    Iscritto:
    1316704605
    Messaggi:
    8.657
    "Mi Piace" ricevuti:
    8
    Cooooosa? Costa troppo? Io sul mio bidet con un sovrapprezzo di 300€ lo monta e li vale tutti, figurati a regime come diminuirebbe il prezzo.
    Motociclisti? :tongue :tongue :tongue :tongue :tongue :D :D :D (eddai, fatemi togliere una soddisfazione ogni tanto. Vi voglio bene.)
     
    Ultima modifica: 1 Marzo 2012
  8. Paolo

    Paolo

    Iscritto:
    1237477259
    Messaggi:
    2.104
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    :XD:

    :thumbup:
     
    Ultima modifica: 1 Marzo 2012
  9. fd9999

    fd9999

    Iscritto:
    1237214932
    Messaggi:
    285
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    C'è anche da dire che la legge prevede(va) l'installazione su tutti i motocicli (non mi ricordo se anche sui ciclomotori), quindi anche su tutti gli scooter 125-150 o sulle moto 125-250, qui il sopraprezzo inizia a farsi sentire...
     
    Ultima modifica: 1 Marzo 2012
  10. Mastic

    Mastic

    Iscritto:
    1237220642
    Messaggi:
    5.766
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    La questione è vecchia Andy. Ieri è stata rilanciata con un comunicato (che riprenderò) perché l'Unione è andata avanti senza ascoltarli.
    Sono contrati all'ABS obbligatorio su tutte le moto, cioè dai 125. Perché fa lievitare il costo di veicoli utilitari e contribuirà a far perdere altre quote di mercato al segmento.
    Loro proponevano il CBS per i 125.

    Leggili però i miei articoli sul sito! L'avevo già scritto!
    :D
     
    Ultima modifica: 1 Marzo 2012
  11. macskywalker

    macskywalker

    Iscritto:
    1237456621
    Messaggi:
    10.561
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    si ma ci vuole la ruota fonica, l'impianto elettrico adeguato, un impianto frenante adatto... tanta roba.

    una enduro professionale viene immatricolata per legge e può circolare su strada ma di fatto esce dalle mulattiere solo per brevi tratti asfaltati, magari per qualche trasferimento a bassa velocità.
     
    Ultima modifica: 1 Marzo 2012
  12. angu1973

    angu1973

    Iscritto:
    1316704605
    Messaggi:
    8.657
    "Mi Piace" ricevuti:
    8
    Non essendo un esperto di strategie commerciali, io credo che le case costruttrici potrebbero riscattarsi introducendo loro il dispositivo con un piccolo sovrapprezzo e man mano prendere coraggio montandolo di serie senza sovraumani costi per il cliente.
    L'ABS e' importantissimo sulle due ruote, potrebbe calare drasticamente il numero di feriti dovuto alle cadute, ovviamente anche a beneficio del SSN. Scusate ma a 39 anni credo ancora a Babbo Natale. :tongue
     
    Ultima modifica: 1 Marzo 2012
  13. Snikt

    Snikt

    Iscritto:
    1238352102
    Messaggi:
    6.021
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Magari su prescrizione...
     
    Ultima modifica: 1 Marzo 2012
  14. angu1973

    angu1973

    Iscritto:
    1316704605
    Messaggi:
    8.657
    "Mi Piace" ricevuti:
    8
    Vabbè, ci ho provato... :oops:
     
    Ultima modifica: 1 Marzo 2012
  15. Grattaballe

    Grattaballe

    Iscritto:
    1264102114
    Messaggi:
    4.343
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Scommetto che se l'avessero reso obbligatorio dai 350cc in su, qualcuno avrebbe obiettato che ci si può ammazzare anche con un 250. Lo stesso con qualsiasi limite di peso, di potenza, di velocità. Certo che i veicoli utilitari aumenteranno di prezzo, ma lo hanno sempre fatto, anche senza l'ABS. E poi, diciamolo francamente, per l'aifon si cacciano 499 senza battere ciglio e per un dispositivo che può salvarti le ossa stiamo a spaccare il capello in quattro? :punched

    Personalmente, aspetterei che il mercato facesse il suo corso, i modelli sono triplicati in 10 anni, tra poco tutti lo offriranno se non altro per non rimanere indietro con la dotazione. Un obbligo col circolante impreparato mi fa pensare al letamaio che hanno fatto con le luci diurne. Una minchiata peggiore non poteva uscire, e ci si sono pure impegnati. Non oso pensare se l'avessero deliberata in un periodo di scazzo...
     
    Ultima modifica: 1 Marzo 2012