jeans o pantalone classico? [dueruotegiugno17]

jeans o pantalone classico? [dueruotegiugno17] - opinioni e discussioni sul Forum di Dueruote - puoi discutere con appassionati di moto come te, iscriviti subito per partecipare ed esprimere la tua opinione!

  1. albatros965

    albatros965

    Iscritto:
    1303069140
    Messaggi:
    1
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Con l'approssimarsi della bella stagione ho pensato di acquistare un paio di pantaloni tecnici adatti alla bella stagione ma non so decidere tra il classico pantalone da moto (bello ma troppo specifico) e un paio di jeans con protezioni removibili e tessuto misto kevlar. Qualche suggerimento?
     
    Ultima modifica: 22 Aprile 2012
  2. Carlito77

    Carlito77

    Iscritto:
    1237218196
    Messaggi:
    2.335
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Jeans e scarpe da ginnastica vanno alla grande
    ;-)
     
    Ultima modifica: 16 Aprile 2012
  3. kindmoon

    kindmoon

    Iscritto:
    1319186707
    Messaggi:
    3.662
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Non è un gran consiglio Carlito.... scusa se mi permetto.....

    Il jeans a volte lo metto anche io ma non mi sento assolutamente protetta. Chiedilo a Viper..... :-(

    Il jeans tecnico (che sia di quelli buoni però), è un po' meno impegnativo.... ce ne sono di bellissimi ma molto costosi. Le scarpe da moto proteggono abbastanza.... più di un paio di scarpe da ginnastica ma meno di un paio di stivali. Un mio amico con le scarpe da ginnastica ci ha lasciato il mignolino del piede dx contro la roccia su cui ha strusciato con la moto prima di cadere.

    In moto sempre protetti.... il più possibile.... ;-)
     
    Ultima modifica: 16 Aprile 2012
  4. Carlito77

    Carlito77

    Iscritto:
    1237218196
    Messaggi:
    2.335
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Condivido l' idea.... Bisognerebbe essere il più possibile protetti...
    ;-)
    Ma io vado bene così
    :p
     
    Ultima modifica: 16 Aprile 2012
  5. kindmoon

    kindmoon

    Iscritto:
    1319186707
    Messaggi:
    3.662
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    L'importante è che non ci vai con calzoncini e infradito! :shock: Eppure ne ho visti tanti d'estate.... con la scusa "vado al mare"..... Marò.... mi fanno venire i brividi....
     
    Ultima modifica: 16 Aprile 2012
  6. a.brazov

    a.brazov

    Iscritto:
    1315423761
    Messaggi:
    1.497
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    questa è la mia proposta per l'estate.
    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 17 Aprile 2012
  7. Carlito77

    Carlito77

    Iscritto:
    1237218196
    Messaggi:
    2.335
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    :uaua
     
    Ultima modifica: 17 Aprile 2012
  8. viper_79

    viper_79

    Iscritto:
    1332796815
    Messaggi:
    1.509
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Io preferisco i jeans tecnici per vari motivi...
    i migliori sono questi, ma costano tanto:

    http://www.berracing.it/product_info.php?products_id=6770&idMan=5&osCsid=2dcbcqsobod2v6k4ovfre42ga3

    So che ci sono di + economici....
     
    Ultima modifica: 17 Aprile 2012
  9. viper_79

    viper_79

    Iscritto:
    1332796815
    Messaggi:
    1.509
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    Ottima idea.... :lol: :lol:
     
    Ultima modifica: 17 Aprile 2012
  10. kindmoon

    kindmoon

    Iscritto:
    1319186707
    Messaggi:
    3.662
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Così il volatile spicca il volo :lol:
     
    Ultima modifica: 17 Aprile 2012
  11. mettiu720505

    mettiu720505

    Iscritto:
    1243254561
    Messaggi:
    2.424
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Ok, qui posso parlare per esperienza (indesideratissima :rolleyes: ) diretta. A fine febbraio sono caduto, scivolando per una 15/20ina di metri, e strusciando, fra l'altro, il ginocchio sx. Mia velocità: circa 60 km/h. Indossavo dei jeans da moto (questi)

    Il tessuto ha ceduto - non si è disintegrato ma si è aperto. Invece il sottostante strato di kevlar e la protezione sottostante hanno tenuto molto bene, tanto che non ho riportato un graffio.
    Ecco un paio di foto:

    <a href="https://picasaweb.google.com/lh/photo/SehSIs0DmS_4ugg9bSG2YUAA5IaztWiWZWiFzG1VttU?feat=embedwebsite"><img src="https://lh6.googleusercontent.com/-MBZ2rEyg4R4/T4VaxN8sGHI/AAAAAAAACvQ/dDEAbr7fMRw/s640/DSC06608.JPG" /></a>


    <a href="https://picasaweb.google.com/lh/photo/ZBtBDKSwQ4BwSpqBVpPuV0AA5IaztWiWZWiFzG1VttU?feat=embedwebsite"><img src="https://lh6.googleusercontent.com/-pyBBb3JhQww/T4Va98cNt-I/AAAAAAAACvg/xSBUyK0WuFc/s640/DSC06610.JPG" /></a>



    Per quella che è stata la mia esperienza specifica, il prodotto ha funzionato. NB: mi è andata molto bene perché ho strisciato proprio dove si trova il kevlar (che su questi jeans è applicato nelle zone più esposte, ma non ovunque).

    Ripeto: è stata la mia esperienza e non voglio generalizzarla. Ovviamente la pelle rimane di un altro altro mondo, come sappiamo tutti, mentre la cordura, pur nelle differenze di grammatura, resistenza e robustezza, secondo me è a un livello intermedio di protezione.

    Un'altra cosa: esistono dei capi di abbigliamento omologati - nel senso che a essere omologato come DPI (dispositivo di protezione individuale) è tutto il capo, non la sola protezione. Sono ancora rari e sono di norma piuttosto costosi... ma vedi tu quanto la cosa può interessarti. Qui un esempio:
    http://www.amotomio.it/biker-world/386-clover.html
     
    Ultima modifica: 17 Aprile 2012
  12. mostronovecento

    mostronovecento

    Iscritto:
    1237302847
    Messaggi:
    5.629
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Sì! :)

    Per gli spostamenti urbani ti concedo l'ok per il jeans, ma almeno usa degli scarponcini "tipo-trekking"...garantiscono un più di protezione rispetto a una scarpa sportiva bassa.

    Appena devo uscire dalla cerchia cittadina ho recentemente acquistato dei pantaloni Alpinestars Urban Canvas...hanno la vestibilità di un jeans tradizionale, con tasche diagonali anteriori e con patta di chiusura posteriormente. In basso c'è una bella e lunga cerniera fino quasi al ginocchio per favorire l'indossabilità, e hanno le tasche per le protezioni, oltre ad essere antipioggia (certo, sotto il diluvio non resistono molto, ma per la "spruzzata" primaverile non c'è problema)

    Ciauz ;-)
     
    Ultima modifica: 17 Aprile 2012
  13. Logan0601

    Logan0601 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1236593305
    Messaggi:
    12.477
    "Mi Piace" ricevuti:
    11
    Il discorso interessa molto anche me.

    Molto probabilmente acquisterò dei jeans di materiale misto per evitare fastidiosi danni nelle zone più esposte alle note abrasioni, soprattutto per me che ho già lasciato qualche cm quadrato di roba sull'asfalto.

    Lo scorso agosto per una banale scivolata in scooter su una macchia di gasolio in rotonda, una semplice sfregata al tessuto cicatriziale è diventata una rottura di balle infinita per farla guarire, e ti parlo di un paio di cm quadrati.

    Ciò che non mi convince è il costo di questi capi per ora, essendo dei normali jeans con un paio di protezioni spesso hanno costi da pantalone tecnico che sicuramente protegge di più, per quanto meno comodo. Ad oggi se trovo un capo ad un costo accessibile di jenas metto quello, altrimenti comprerò un normale pantalone in cordura per quella volta che faccio il giro del lago o la trasferta autostradale, che per inciso è la cosa che mi terrorizza di più in caso di scivolata...oltre 100 kmh con un jeans che si strappa o peggio ti si attacca addosso....
     
    Ultima modifica: 17 Aprile 2012
  14. andycott

    andycott Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1237205295
    Messaggi:
    16.816
    "Mi Piace" ricevuti:
    16
    Io sono per il vellutino a coste.
     
    Ultima modifica: 17 Aprile 2012
  15. andycott

    andycott Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1237205295
    Messaggi:
    16.816
    "Mi Piace" ricevuti:
    16
    Seriamente....

    Ho visto che esistono anche delle protezioni esterne da applicare sopra al normale pantalone, anche se non sono sicuro dell'efficacia.


    Io ho un pantalone tipo jeans con protezioni su ginocchia e chiappe, ma sono in materiale plastico morbido, niente kevlar.
     
    Ultima modifica: 17 Aprile 2012