guzzi norge 850: me la prendo? [topapri2]

guzzi norge 850: me la prendo? [topapri2] - opinioni e discussioni sul Forum di Dueruote - puoi discutere con appassionati di moto come te, iscriviti subito per partecipare ed esprimere la tua opinione!

  1. mototopo1968

    mototopo1968

    Iscritto:
    1237567843
    Messaggi:
    2
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    salve, dopo una breve esperienza con una moto (yamaha diversion) è anni che vado in scooter. vorrei tornare alla moto e sono molto affascinato dalle guzzi. Sto valutando se fare il passo prendendomi una norge 850. Visti i pareri contrastanti, c'è qualcuno fra voi che la possiede e che mi possa dire le sue valutazioni...o anche se non la possedete volete darmi la vostra opinione? grazie lamps
     
    Ultima modifica: 31 Marzo 2009
  2. gandreol

    gandreol

    Iscritto:
    1237213016
    Messaggi:
    111
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    ... ma ovviamente rispondo così perché, per il mio stile di guida e le mie aspettative, è importante avere una riserva di potenza e di coppia... Non sono un mega smanettone, ma ritengo che un motore corposo dia notevoli soddisfazioni e piacere di guida...
    E la Norge pesa parecchio...

    Ciao
    BJ (e non gandreol!!! Io sono BigJohn!!!)
     
    Ultima modifica: 20 Marzo 2009
  3. Tato-Strom1000

    Tato-Strom1000

    Iscritto:
    1237203039
    Messaggi:
    239
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    personalmente a me la Norge non piace ma concordo ampiamente sulla cubatura maggiorata che ti può consentire una guida rilassata e fluida, inoltre io delle Guzzi ho sempre sentito che fossero abbastanza fragili (leggenda urbana o triste verità?)

    cmq, adesso la sparo, perché non ti fai un bel pensierino anche sulla Granpasso Morini (che personalmente mi arrapa non poco)?

    Tato-S
     
    Ultima modifica: 20 Marzo 2009
  4. Easy rider0703

    Easy rider0703

    Iscritto:
    1237241324
    Messaggi:
    55
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Ciao Mototopo.
    Secondo me la Norge sarebbe una gran bella moto, specie per il turismo. Ma la ho provata (la 1200). La ciclistica e la maneggevolezza sono di alto livello ma quello che mi ha lasciato perplesso è stata la scarsa coppia specie ai bassi regimi. Peccato, davvero peccato.
    In ogni caso il mio suggerimento è quello di provarla e non per due o tre chilometri, ma almeno per una buona oretta.
    Però, come ti hanno già detto, andrei sul 1200.
    E poi devi valutare quale sarebbe l'uso che ne faresti. E cioè se la useresti solamente per gite o viaggi o anche in città.
    Una valida (e sempre ottima alternativa) sarebbe secondo me la Yamaha FJR 1300, ma anche lei pesa parecchio.
    Ciao.
     
    Ultima modifica: 21 Marzo 2009
  5. Flythebest

    Flythebest

    Iscritto:
    1237207309
    Messaggi:
    245
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    ,,punterei sulla 1200 da 90 cv.Quei 15 cv in più di sicuro ti saranno di aiuto nel guidare la Norge con disinvoltura, visto che i suoi quasi 250 kg non sono di certo un peso piuma.
    Per contro la 1200 ha un prezzo forse un pò esagerato rispetto alla 850 che è l'unica venduta a buon prezzo.
    E poi c'è anche l'ABS di serie ( su tutti i modelli)
    Se ti piace e dopo averla provata(miraccomando :!:) ti convince comprala 8)

    Lamps Flavio
     
    Ultima modifica: 21 Marzo 2009
  6. gandreol

    gandreol

    Iscritto:
    1237213016
    Messaggi:
    111
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    A me non è sembrata così tanto scarsa di coppia... Sicuramente la potenza non è elevatissima in rapporto alla cubatura del motore, ma per la coppia non mi sembrava male.
    Mi ha colpito il peso... A me è sembrata una moto pesante da fermi e in movimento alle bassissime andature, poi invece la guida diventa molto più facile e fluida, una volta in velocità...

    Ciao
    BJ (e non gandreol!!! Io sono BigJohn!!!)
     
    Ultima modifica: 23 Marzo 2009
  7. doppiaccensione

    doppiaccensione

    Iscritto:
    1237316313
    Messaggi:
    352
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    francamente a me piace molto
    certamente ha i suoi inconvenienti, tra cui l'assistenza guzzi,
    però le due ruote non sono razionalità ma passione
    meglio sopportare qualche incnveniente che rimanere con il rimpianto

    lamps
     
    Ultima modifica: 24 Marzo 2009
  8. gattostanco

    gattostanco

    Iscritto:
    1237203579
    Messaggi:
    2.762
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Non ho mai provato la Norge 850, però ho percorso circa 30.000 chilometri con la versione 1.200.

    A mio parere la Norge è una moto molto confortevole ed agile, sorprendentemente e positivamente agile tra i tornanti.
    Certo, in coppia e a pieno carico, già il 1200 non ha uan potenza esagerata (soprattutto quando la strada si alza con decisione) ma la coppia e lo spunto erano ottimi.

    Buona la protezione aerodinamica (anche se non raggiunge gli eccelsi livelli di certe turistiche transatlantiche ;)). Naturalmente l'agilità e la carena protettiva si fanno un po' sentire ad alta velocità, quando le "scie" dei mezzi pesanti sballottano un po' la moto (ma non i caschi dei passeggeri ;) ).

    [​IMG]

    Lamps

    Giancarlo "gattostanco" Gattelli - MTS 1100 - Ravenna
    http://www.gattostanco.it
    http://www.motoclubravenna.it
    http://www.cmfem.it
     
    Ultima modifica: 25 Marzo 2009
  9. MAPO24

    MAPO24

    Iscritto:
    1238180321
    Messaggi:
    1
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Ciao, prendi in considerazione la Bandit 1250 Traveller,il suo motore è ottimo con coppia veramente eccezionale ed a basso numero di giri, abs di serie, mai una noia, e prezzo decisamente concorrenziale e svalutazione pari a quella della Norge, se rimani sulla Norge assolutamente 1200!! :).
     
    Ultima modifica: 27 Marzo 2009
  10. nirvana16

    nirvana16

    Iscritto:
    1237324553
    Messaggi:
    236
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    ciao io ho avuto una guzzi l'ntx 750 ora ho una yamaha oltre al fatto che a me il bicilinrico non piace poi sinceranente rispetto alle giapponesi pesano una cifra non hanno cavalli e poi costano un culo esteticamente la norge non è male ma io non la comprerei mai
    lamp
     
    Ultima modifica: 27 Marzo 2009
  11. Corto.Maltese

    Corto.Maltese

    Iscritto:
    1237205029
    Messaggi:
    824
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    X Gattostanco...
    pure l'Edelweisspitze mi metti!!!!
    ma te allora mi istighi. Adesso prendo la moto e vado anch'io a fotografare e non fa niente se è mezzanotte e mezza!
    Scherzi a parte ogni volta che metti una foto subito dopo averti fatto i complimenti mentalmente comincio a sognare.
    ciauz
    Corto
     
    Ultima modifica: 28 Marzo 2009
  12. pirodieg

    pirodieg

    Iscritto:
    1239719508
    Messaggi:
    277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    spero che qualcuno che la possiede ti risponda in dettaglio
    ma la verità, come per tutte le moto e leguzzi in particolare, è che se ci hai messo gli occhi sopra difficilmente avrai scampo, nenache se ti dicessimo che è un paracarro!!!!
    Cmq dopo la diversion e visto l'uso che ne fai mi sembra una buona idea, forse meglio ancora la 1200 (al limite usata)
     
    Ultima modifica: 16 Aprile 2009
  13. pbuffuli

    pbuffuli

    Iscritto:
    1237277465
    Messaggi:
    12
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Posseggo da un anno la Norge 850 e, nonostante il peso la uso quotidianamente in città (napoli) per andare a lavorare sia in estate che in invwerno.(io non posseggo automobili). Che dire della Norge?
    La trovo bellissima, manegevole (in barba al peso) e, sia in città che in viaggio non ho mai risentito dello scarso numero di cavalli. Prima avevo una v-strom 650 con la quale ho fatto 40000 km in poco più di 3 anni e la guzzi non me la fà rimpiangere (almeno per ora). è comoda anche per 2 persone, protegge bene dall'aria è di una stabilità impressionante, ottima e modulabile la frenata. Le guzzi sono "fragili" può darsi, ma questo lo saprò solo fra qualche altra decina di migliaia di chilometri, fino ad ora (gratt gratt gratt) tutto bene, solo i tagliandi ed un pò di interventi per personalizzarla.
    DIFETTI riscontrati fino a questo momento:
    Vibrazioni notevoli per il passeggero (pedivella sinistra avvitata al telaio con lo stesso bullone che tiene la marmitta.)
    Calore trasmesso alle gambe del pilota e del passeggero che, piacevole in inverno, è notevole in estate specie a basse velocità;
    rumorosità del cardano al cambio marcia( si sente un TOC che a volte spaventa) In compenso il cardano reagisce come una catena, è prontissimo. Che altro dire, freni brembo serie oro, frizione pneumatica, sospensioni marzocco, strumentazione completissima (computer di bordo, cronometro,trip1 e 2, orologio ed avviso ghiaccio, km percorsi in riserva etc etc.
    A me piace e, soldi permettendo (è cara) la ricomprerei. ovviamente grigia come la mia.
    a,dimenticavo, le borse guzzi laterali (circa 700 euro) fanno acqua. se dovessi comprare la moto usa borse universali.
    Spero di esserti stato utile. Ciao Paolo
     
    Ultima modifica: 7 Maggio 2009
  14. aquilasolitaria

    aquilasolitaria

    Iscritto:
    1237205161
    Messaggi:
    11.386
    "Mi Piace" ricevuti:
    239