Guard rail

Guard rail - opinioni e discussioni sul Forum di Dueruote - puoi discutere con appassionati di moto come te, iscriviti subito per partecipare ed esprimere la tua opinione!

  1. Melus0512

    Melus0512

    Iscritto:
    1237301762
    Messaggi:
    128
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Sembrava, fino a poco tempo fa, che finalmente ci fosse stata una certa sensibilizzazione, da parte dei nostri governanti, sulla pericolosità degli attuali guard rail nei confronti di chi viaggia su due ruote. Purtroppo questa crisi, con la sua pesante cappa, ha contribuito a soffocare tutte le iniziative e i buoni propositi. Tutto verrà rimandato a tempi migliori. Così anche quei progetti che riguardavano studi ed applicazioni di guard rail più sicuri finiscono per ritornare nel cassetto.
    Un motociclista che ha la disgrazia di andare a finire contro una di queste barriere metalliche non ha scampo, in special modo se vi giunge dopo una scivolata.
    Chi moltissimi anni addietro le ha progettate lo ha fatto al solo scopo di salvaguardare l’incolumità di coloro che circolavano su quattro ruote e non certo pensando ai nostri problemi.
    Noi motociclisti non pretendiamo che i guard raill vengano costruiti di morbida gomma piuma e nemmeno rivestiti di peluche, ma auspichiamo che nella loro futura progettazione si tenga conto dei problemi di chi va su due ruote.
    Nel mio piccolo vorrei dare un contributo alla nostra causa pubblicando un baner da me ideato e realizzato da Benedetto Tarantino (mio nipote) il quale in maniera cruda illustra ciò che rappresentano per noi motociclisti gli attuali guard rail.
    Per visualizzarlo clicca http://i12.photobucket.com/albums/a223/willygt/bannerguardrailassassiniCS-BT.jpg / QUI

    Melus


     
    Ultima modifica: 26 Marzo 2009
  2. Naruto66

    Naruto66

    Iscritto:
    1237286140
    Messaggi:
    762
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Sicuramente da l'idea delle potenzialità dei guardrail ...complimenti x l' idea
     
    Ultima modifica: 26 Marzo 2009
  3. Flythebest

    Flythebest

    Iscritto:
    1237207309
    Messaggi:
    245
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Indubbiamente la questione dei guard rail è una priorità per noi motociclista, da affrontare e risolvere il più presto possibile. :cry:
    Credo che il momento di crisi non sia una giustificazione per abbandonare la sicurezza di tutti noi, magari si potrebbero bocciare iniziative colossali e puramente dimostrative come il ponte sullo stretto di Messina, e pensare un pò di più al miglioramento delle strade attuali e della loro relativa sicurezza :!:
    In Francia questa questione è già da anni risolta ma, si sa che in Italia le cose non si fanno mai come Dio comanda, con la consapevolezza dei governanti a prendere a cuore una situazione decisamente pesante e costantemente presente nella nostra vita quotidiana.
    L'immagine da te mostrata ricalca esattamente la realtà dei nostri guard rail, anzi ti dirò di più potresti proporli come novità per i prossimi che verranno installati, così da mostrare a tutti la loro effettiva utilità e poi a dire la verità non mi dispiacciono nemmeno :shock:
    Scherzi a parte spero che questa questione sia presa in considerazione e al più presto risolta, perchè la nostra sicurezza non è un gioco e ogni gita non si può trasformare in una possibile tragedia da tempo anticipata :cry:

    W la sicurezza :thumbup: abbasso l'indifferenza :thumbdown:

    Lamps Flavio
     
    Ultima modifica: 26 Marzo 2009
  4. pirodieg

    pirodieg

    Iscritto:
    1239719508
    Messaggi:
    277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    approfitto di questo topic ed evito di aprirne un altro

    Ieri si sono svolte a Roma e Milano due manifestazioni organizzate già da mesi da un associazione di motociclisti e da un noto motoclub on-line, il cui tema era appunto quello dei guard rail pericolosi per i motociclisti

    L'organizzazione volontaria è stata strepitosa ma il risultato immediato, ovvero il numero di partecipanti, desolante.
    A milano dove ero presente penso fossimo intorno al centinaio di persone, o poco piu.
    A roma mi risultano esserci state qualche centinaio di persone.
    Il meteo non favorevole è una giustificazione parziale per chi veniva da fuori, per i romani e milanesi certamente no. E parliamo di centinatia di migliaia di utenti della strada su motocicli.

    Gli spunti che mi interessa approfondire qui sono:

    1)perchè non hai partecipato? si dico a te, ovvero a chiunque stia leggendo.
    2)parteciperesti la prossima volta?
    3)perchè la fragorosa mancanza di partecipazione diciamo istituzionale e specialmente istituzional-motociclistica?

    PS un GRAZIE enorme carico di stima agli organizzatori
     
    Ultima modifica: 27 Aprile 2009
  5. rozilla

    rozilla

    Iscritto:
    1238065298
    Messaggi:
    524
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    1 abito a 312km da Roma e 300 da Milano :D
     
    Ultima modifica: 27 Aprile 2009
  6. fcalissi

    fcalissi

    Iscritto:
    1236593368
    Messaggi:
    24.109
    "Mi Piace" ricevuti:
    21
    1) Perchè abito a Firenze
    2) Si parteciperei,se si svolgesse "itinerante" come opera di sensibilizzazione
    3) Vedi punti 1) e 2)
     
    Ultima modifica: 27 Aprile 2009
  7. gattostanco

    gattostanco

    Iscritto:
    1237203579
    Messaggi:
    2.762
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Sono anni che AMI e Coordinamento Motociclisti stanno combattendo questa battaglia, battaglia che tra l'altro, grazie all'azione a livello Comunitario della FEMA (la Federazione Europea dei Motociclisti, nella quale l'Italia è rappresentata dal Coordinamento Motociclisti) ha portato recentemente a risultati importanti: http://www.cmfem.it
    ( http://www.cmfem.it/comunicati/parlamento_europeo.pdf )

    Allora la mia domanda è un'altra: perchè ognuno continua a coltivare il suo orticello, anzichè darsi da fare per unire le poche forze dei motociclisti?

    Perchè gli organizzatori di questi due appuntamenti a Roma e a Milano, non hanno coinvolto CM e AMI? E magari la FMI?

    E dov'erano in questi anni?

    Hanno dato una mano al CM?

    Io a fine marzo ero al Tunnel del Monte Bianco per il X° Memorial Spadino, organizzato dal C.M. non solo per ricordare l'esempio di Pierlucio Tinazzi, ma anche per lanciare, ogni anno, un appello sulla sicurezza stradale.
    C'era la F.F.M.C. francese, la Società del Tunnel, il Sindaco di Courmayeur, un viceprefetto della Repubblica Francese, centinaia di motociclisti nonostante il freddo, l'acqua, la neve
    Ho partecipato in questi anni a molti "Memorial Spadino", e non mi pesano gli oltre 500 chilometri di distanza, se c'è un motivo che reputo valido ed importante ;)

    [​IMG]

    Lamps

    Giancarlo "gattostanco" Gattelli - MTS 1100 - Ravenna
    http://www.gattostanco.it
    http://www.motoclubravenna.it
    http://www.cmfem.it
     
    Ultima modifica: 27 Aprile 2009
  8. pirodieg

    pirodieg

    Iscritto:
    1239719508
    Messaggi:
    277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    leggo le prime risposte e approfitto per precisare:

    -che le mie domande non hanno sottintesi sarcastici o pregiudiziali (forse un po di sana provocazione, ma nient'altro)
    e vanno intese letteralmente, ovvero mi interessa capire veramente il perchè della scarsa adesione, non voglio accontentarmi delle prime risposte che uno si da a caldo, senza confrontarsi con gli altri
    -che non mi reputo superiore a nessuno per esserci sato ieri. Come è ovvio, in molte altre occasioni meritevoli, sia in ambito moto che in altri ambiti, sono io a non esserci stato. Ed è pure legittimo che qualcuno abbia SCELTO di non esserci perchè non condivideva l'approccio degli organizzatori
    -che era un modo, utilizzando la stretta attualità, per rilanciare un topic un po poco frequentato in questo forum

    Detto questo, sono anch'io convinto che uno dei motivi per cui in italia non riusciamo a contare qualcosa nonostante i numeri sia che ci siano troppi "orticelli" Anzi per essere piu precisi, che le iniziative civiche dei motociclisti siano sempre dovute al lavoro volontario e amatoriale di singole associazioni , gli "orticelli" appunto. Secondo me non bisogna cadere nell'errore di fare la guerra degli orti (e preciso di essere un singolo motociclista indipendente). Perchè se le singole iniziative mancano (forse) di coordinamento e coinvolgimento tra orti adiacenti, la colpa non è affatto detto sia di chi si è comunque dato da fare, senza guadagnarci comunque niente.

    Il problema vero è che chi ha il dovere statutario ed anche logico di difendere gli interessi della categoria non lo fa a sufficienza (opinione mia) e comunque risulta inefficace (dato di fatto)
    E allora è normale che singoli armati di buona volontà si auto organizzino.

    Mi piacerebbe che in questo forum gli argomenti legati alla sicurezza e all'impegno civico dei motociclisti si animassero come quelli dedicati alla motogp o all'ultimo modello di moto da sogno.

    Sono forse io a sognare?
     
    Ultima modifica: 27 Aprile 2009
  9. seiemezzo

    seiemezzo

    Iscritto:
    1237204042
    Messaggi:
    151
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Se la fate a Brussel ci vengo di sicuro! E' li' che bisogna fare caciara...
     
    Ultima modifica: 27 Aprile 2009
  10. pirodieg

    pirodieg

    Iscritto:
    1239719508
    Messaggi:
    277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Giusto per evitare equivoci preciso ulteriormente che non sono qui a rappresentare nessuno se non me stesso e di norma aderisco volentieri ad iniziative che condivido e di cui sono a conoscenza, indipendentemente da chi le organizza. Prova ne è che ho evitato appositamente di nominare gli organizzatori in questione nel primo post.

    Sarò ancora piu esplicito con gattostanco, ho aderito anche alla petizione guard-rail del CM-motocivismo cosi come ad altre iniziative ad esempio quella sotto al pirellone per scongiurare il rischio di messa al bando delle euro zero pur non possedendone alcuna, ma proprio per principio.
    L'intento non era fomentare inutili polemiche tra diversi gruppi, ma animare la discussione sulla sicurezza anche qui.

    Sono partito dalle manifestazioni di ieri perchè di attualità, non per inutile spirito di parte. Anche perchè di parte ce n'è una sola
     
    Ultima modifica: 27 Aprile 2009
  11. pirodieg

    pirodieg

    Iscritto:
    1239719508
    Messaggi:
    277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    in realtà la palla ora è in mano al ns parlamento che deve recepire direttive europee gia in essere (l'Italia è però tristemente nota per recepire le direttive europee con grande ritardo e talvolta non proprio fedelmente, per cui la sensibilizzazione in Italia è ancora di grande importanza e attualità)

    e, ulteriore precisazione, io non sono tra gli organizzatori
     
    Ultima modifica: 27 Aprile 2009
  12. Lorenzo

    Lorenzo

    Iscritto:
    1237219896
    Messaggi:
    697
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Ciao..

    Hai perfettemente ragione, bisogna sensibilizzare la società e le diverse istituzioni governative per portare sulla strada guard-rail per salvare i motociclisti.

    Quelo che ho visto sul tuo link è una bella idea, complimenti davvero.

    Speriamo che in futuro verranno apportate queste modifiche per darci un minimo di sicureza, qua però siamo in italia e prima che qualcosa venga approvato e poi eseguito ne passa di tempo...
     
    Ultima modifica: 27 Aprile 2009
  13. aquilasolitaria

    aquilasolitaria

    Iscritto:
    1237205161
    Messaggi:
    11.386
    "Mi Piace" ricevuti:
    239