E' giusto fermare la Sbk per la pioggia? Piloti o ''femminucce''?

E' giusto fermare la Sbk per la pioggia? Piloti o ''femminucce''? - opinioni e discussioni sul Forum di Dueruote - puoi discutere con appassionati di moto come te, iscriviti subito per partecipare ed esprimere la tua opinione!

  1. fino.rs

    fino.rs

    Iscritto:
    1258389167
    Messaggi:
    260
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    E' giusto quello che è successo oggi?
    le gomme Rain le hanno, gli antipioggia anche... che gli mancava?

    Pirovano nel '90 fece faville invece oggi, 2 decenni dopo, con i controlli tecnologici che ci sono ecc... non corrono???? :shock:

    Secondo me devono correre con la pioggia (certo se arriva un uragano o nevica allora direi che è meglio sospendere) ma oggi proprio non c'èra motivo. La sicurezza? ma certo se cadi a Monza ti fai un gran male, ma ovviamente con la pioggia si riduce la velocità, chi è bravo vince. serve a questo o no la SBK? o serve solo a dare spettacolo?

    a voi i commenti =)
     
    Ultima modifica: 6 Maggio 2012
  2. Carlito77

    Carlito77

    Iscritto:
    1237218196
    Messaggi:
    2.335
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Quando in gara 2 qualcuno non voleva partire
    perchè pericoloso mi sono cadute le braccia :?
    La pista era bagnata e in alcuni punti molto
    bagnata, però dire che era pericoloso l' ho trovato
    offensivo per chi ama questo sport...
    Certo che è rischioso ma che sport fanno loro?
    L' hanno capito oggi che andare in moto è
    pericoloso?! Mah....
    Vabbè....alla fine sono partiti, l' importante è quello....
    E comunque gli inglesi ci hanno fatto vedere come sì
    va' sulla pioggia....
    ;-)
     
    Ultima modifica: 7 Maggio 2012
  3. macskywalker

    macskywalker

    Iscritto:
    1237456621
    Messaggi:
    10.561
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    a mio modo di vedere è stata una figura piuttosto meschina.

    sia da parte dei piloti... davvero poco motivati e senza troppa voglia di battersi

    che da parte della direzione gara... un po' troppo ostaggio dei ragazzi.
     
    Ultima modifica: 7 Maggio 2012
  4. zeljko

    zeljko

    Iscritto:
    1262392589
    Messaggi:
    13.284
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    senza indugio, dalla parte dei piloti.
     
    Ultima modifica: 7 Maggio 2012
  5. dbdbdbit

    dbdbdbit Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1237221012
    Messaggi:
    7.828
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    In base a quali considerazioni?
     
    Ultima modifica: 7 Maggio 2012
  6. desmofuzz

    desmofuzz

    Iscritto:
    1237204371
    Messaggi:
    5.990
    "Mi Piace" ricevuti:
    19
    Forse, ma quando i piloti che sono per l'annullamento della manche, hanno la moto ai box danneggiata...qualche dubbio sulla loro scelta mi viene.
    Senza contare che le classi "minori" sono partite regolarmente...
     
    Ultima modifica: 7 Maggio 2012
  7. mostronovecento

    mostronovecento

    Iscritto:
    1237302847
    Messaggi:
    5.629
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Non commento le scelte di chi era in pista ieri a Monza...

    Dico solo che stamattina, partito alle 7 dalla casa di Cin (pochi Km dal circuito di Monza), potevo vedere tutto l'arco alpino (dal Resegone, alla Grigna e alla Grignetta-45Km in linea d'aria-, al Monte Rosa ecc ecc)...non c'è una nuvola in cielo!!!! :evil:

    E adesso fuori c'è il sole che sarebbe servito ieri!!!

    Ciauz

    P.S. il problema era che in alcuni punti la pista era asciutta, in altri c'erano le pozzanghere...bastava guardare le immagini delle on-board camera...da altre parti ho letto che al TT non si fanno problemi quando ci sono queste condizioni, ma lì usano ben altre gomme, proprio per quello!
     
    Ultima modifica: 7 Maggio 2012
  8. claiot

    claiot

    Iscritto:
    1237203193
    Messaggi:
    9.664
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Come ho scritto in un altro thread, sono convinto che almeno l'80% della responsabilità sia di Pirelli, per il fatto che non ha gomme intermedie adatte a quelle condizioni.
    Già sabato s'è visto che le rain dopo due giri si disintegravano, mentre per le slick basta una curva bagnata per rendere la gara una pericolosissima roulette russa.

    Se non ci fosse il regime di monogomma, ieri di sicuro si sarebbe corso, magari si fermavano quelli gommati Pirelli, ma non quelli con le Bridgestone o le Michelin o le Dunlop, ecc..
     
    Ultima modifica: 7 Maggio 2012
  9. macskywalker

    macskywalker

    Iscritto:
    1237456621
    Messaggi:
    10.561
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    in questi periodi la probabilità di pioggia in europa esiste eccome, anche in nord italia. chi non prevede una eventualità del genere si assume delle responsabilità. io credo che i biglietti di ieri andrebbero rimborsati.

    sono convinto che si sarebbe comunque potuto correre e comunque andava prevista una gomma adatta alle particolari condizioni meteo.

    tra l'altro si fa una considerazione sbagliata: non è che se piove in automatico si cada. ovvio che è più facile che ciò accada soprattutto se si tenta di andare più forte. ma anche questa è una situazione dove conta l'abilità del pilota. insomma... dopo tutto si sarebbe stati tutti nelle stesse condizioni... chi chiude il gas di meno... vince. non mi risulta che negli ultimi anni ci siano stati incidenti con conseguenze importanti durante le gare con pioggia.
     
    Ultima modifica: 7 Maggio 2012
  10. dragonair0307

    dragonair0307

    Iscritto:
    1237209424
    Messaggi:
    4.320
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Ok, sabato le rain si disintegravano, ma perchè non era pista bagnata e quindi si scaldavano troppo. Domenica Pirelli ha portato delle intagliate e perchè non hanno provato ad usarle? Secondo me il monogomma non ha molta importanza in questo caso. I piloti hanno sbagliato e pure la Direzione gara che ha lasciato solo a loro la decisione.
    Sembra addirittura che il Team Liberty voglia mollare il campionato SBK e dirottare tutti i suoi piloti nella BSBK. Tutto da verificare, ma il loro comunicato stampa è molto negativo.
     
    Ultima modifica: 7 Maggio 2012
  11. macskywalker

    macskywalker

    Iscritto:
    1237456621
    Messaggi:
    10.561
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    sono d'accordo
     
    Ultima modifica: 7 Maggio 2012
  12. Mastic

    Mastic

    Iscritto:
    1237220642
    Messaggi:
    5.766
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Quando succede un casotto come quello di ieri, in molti fra gli addetti ai lavori sentono l'esigenza di parlare. E di dire cose che facciano un minimo notizia. Non darei troppo peso a ciò che si è sentito; da una parte e dall'altra.

    Non so come stessero realmente le cose. Non ero lì, non ho più contatti con il mondo della Superbike da una vita.
    Però non me la sento di dire che i piloti avevano paura. Perché quando sono partiti non mi sembra che abbiano guidato piano. Anzi.

    C'era un problema oggettivo. Le gomme avevano già dimostrato che in condizioni di asfalto semiasciutto non tenevano. Soprattutto con le prestazioni delle 4 cilindri. Poteva uscirne una cosa molto pericolosa o poteva uscirne una gara falsata nei valori.

    Capisco la difficoltà con pista semiasciutta. Tanto è vero che Melandri ieri mi sembra abbia detto che il problema non sarebbe stata la pista bagnata. Il problema era la visibilità e l'evacuazione dell'acqua dai canali della gomma a oltre 300 Km/h in caso di pioggia troppo forte (1a manche) o la non tenuta delle gomme in caso di condizioni intermedie. In particolare tutto il giro asciutto nella seconda manche con asfalto bagnato solo alla parabolica.

    Difficile dare un giudizio.
    L'unica cosa che mi sento di dire è che la direzione gara doveva avere più polso. Prendere le decisioni giuste, sì, ma anche avere più polso.

    C'è una certa ciclicità di certi eventi. Ricordo anche negli anni Ottanta diverse gare con i piloti che all'improvviso alzavano il braccio e si fermavano prima della bandiera rossa.
    Se cominciano a succedere queste cose... ci si siede tutti intorno a un tavolo e si discute. Perché ieri ne è uscito sconfitto lo spettacolo e gli spettatori.
    E forse è ora di far tornare la Superbike un po' più derivata dalla serie. Perché se anche qui le gomme iniziano a non sopportare più le potenze e le velocità salgono fino ai 340... sorgono problemi ulteriori più da campionato di prototipi che non di moto derivate dalla serie.
     
    Ultima modifica: 7 Maggio 2012
  13. mostronovecento

    mostronovecento

    Iscritto:
    1237302847
    Messaggi:
    5.629
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Ma cosa dici??? Certo che sono derivate di serie!!! Hanno lo stesso nome del modello stradale...cosa pretendi di più??? :twisted:

    Ciauz :D
     
    Ultima modifica: 7 Maggio 2012
  14. macskywalker

    macskywalker

    Iscritto:
    1237456621
    Messaggi:
    10.561
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    mi dispiace ma per me le gare non andrebbero mai annullate a meno che non ci siano condizioni realmente proibitive (grandine, vento forte, neve) .

    la pista è quella... se non te la senti resti fuori... altrimenti entri e cerchi di stare in piedi. le gomme sono uguali per tutti e le condizioni pure. comunque dopo una giornata come quella di ieri la sbk ne esce sconfitta e privata della sua proverbiale tradizione di essere una categoria più "rustica" , più vicina al mondo della moto come lo si intendeva una volta.... roba da duri e puri. invece si è vista roba da frignoni incuranti del pubblico sugli spalti.

    forse sto esagerando, ma se fossi stato lì io ora sarei davvero arrabbiato... visti anche i prezzi dei biglietti.
     
    Ultima modifica: 7 Maggio 2012
  15. Mastic

    Mastic

    Iscritto:
    1237220642
    Messaggi:
    5.766
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Però senza gli scioperi dei piloti oggi si correrebbe ancora a Imatra, Spa, Abbazia, il vecchio Nurburgring.
    Iniziò Agostini al Nurbrurgring a lamentarsi, poi nell'80 Ferrari e Roberts organizzarono uno stop clamoroso. E il progetto (poi abortito) delle World Series.
    Serve concertazione. Perché queste cose sono spie di problemi reali. Poi, c'è anche chi ha la moto rotta nel box, certo. Ma quello è un singolo caso mi sembra. Se così è.
     
    Ultima modifica: 7 Maggio 2012