E alla fine ci scappò la litigata...

E alla fine ci scappò la litigata... | Pagina 2 - opinioni e discussioni sul Forum di Dueruote - puoi discutere con appassionati di moto come te, iscriviti subito per partecipare ed esprimere la tua opinione!

  1. nirvana16

    nirvana16

    Iscritto:
    1237324553
    Messaggi:
    236
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    sera, io ho provato ad uscire un paio di volte in grupponi di 15/16 moto,
    una massa di IMBECILLI una gara unica ,io dietro con il mio passo, alla fine mi si avvicina uno, che fra l'altro nemmeno conoscevo ,e mi fà ,''ma la vuoi far andare sta moto ...'' con tutta calma gli ho risp ''io ho 40 anni e non devo dimostrare niente soprattutto ad un pirla come te'' non ci sono più uscito con quella massa di IMBECILLI, esco con degli amici, pochi ma buoni, fra l'altro molto più smanettoni degli IMBECILLI ma ''dove si può'' non con il traffico non in paese ecc... gli imbecilli vanno a 300 in autostrada , a 200 sulle statali , quando la strada comincia a salire e cominciano le curve vere ,non li vedi più perchè sono degli

    IMBECILLI
    lamp
     
    Ultima modifica: 4 Maggio 2009
  2. desmofuzz

    desmofuzz

    Iscritto:
    1237204371
    Messaggi:
    5.990
    "Mi Piace" ricevuti:
    19
    Se devo fare un "giro veloce" preferisco essere solo, oppure con i miei soliti tre o quattro amici, sappiamo di non doverci dimostrare niente, quindi nessun pensiero a chi è dietro, attenti davanti e via. Può capitare di fare giri con fermata spuntino/pranzo, ma oltre il bicchiere di vino...niet! Per fare le cazzate in moto ...bisogna essere lucidi. :D

    Se uno beve troppo, non voglio averlo vicino.

    Renzo
     
    Ultima modifica: 5 Maggio 2009
  3. nirvana16

    nirvana16

    Iscritto:
    1237324553
    Messaggi:
    236
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    hai ragione la moto non è assolutamente compatibile con l'alcol
    lamp
     
    Ultima modifica: 4 Maggio 2009
  4. FabioHD

    FabioHD

    Iscritto:
    1240185178
    Messaggi:
    3
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Salve a tutti,volevo anch'io dare il mio pensiero.Di cazzate ne ho fatte tante da ragazzino con il 125 (qualche volta rischiando anche la pelle :?) e mi è sempre andata bene,ora ho quasi quarant'anni e una famiglia a qui pensare, se voglio sfogarmi con un "giro veloce"(e fare ancora qualche c....ta :evil:) vado generalmente da solo su strade conosciute,se vado in compagnia e gli altri vogliono tirare ci mettiamo d'accordo prima dove trovarci perchè altrimenti si sa come va a finire.Per quanto riguarda l'alcool una birra e niente più,la seconda è già una di troppo.
     
    Ultima modifica: 4 Maggio 2009
  5. multistrangola

    multistrangola

    Iscritto:
    1241302996
    Messaggi:
    2.592
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    ciao a tutti.....non ci crederete ma io sono il "riallineatore" :lol:

    Anche io ero con il Mastic (che io chiamo così da circa 20 anni da quando un nostro fraterno amico gli affibbiò questo nomignolo).

    Da qualche anno organizzo raduni nel forum dei multistradisti e spesso partecipando ad eventi organizzati da qualche multifriend vengo coinvolto nella gestione del gruppo.

    Quest'anno la Sardegna con le sue strade e la compagnia di tanti amici ha reso questo evento memorabile.Proprio perchè ormai conosco quasi tutti i partecipanti e conosco le loro capacità di guida so quando stanno esagerando.

    Quanndo un matesic o un moris (per citare i due della discussione di apertura) adottano un ritmo più allegro so che lo fanno in piena sicurezza...ma so anche che se qualcun altro cerca di stargli dietro spesso guida al di sopra delle proprie possibilità.

    Così sulla strada che ci riportava verso olbia ho notato degli atteggiamenti che non mi sono piaciuti e al primo stop possibile ho messo in chiaro quello che non mi piaceva e ciò che a mio modo di vedere non andava fatto,ma la mia è non è stata una litigata ma solo un energico rimprovero da parte di un fratello maggiore (kilometricamente parlando) che vuole evitare che un memorabile raduno si trasformi in un brutto ricordo a causa di un pessimo epilogo.

    Nessun litigio caro mastic solo un energico consiglio che forse ha evitato guai peggiori e a riprova di ciò ti dico che in privato più di un multifriend si è venuto a scusare.....ma questa è un altra storia.

     
    Ultima modifica: 4 Maggio 2009
  6. nic0402

    nic0402

    Iscritto:
    1237327397
    Messaggi:
    4.038
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    beh, visto che non mi è possibile parlare di 'ritmi allegri', nè di ingarellamenti perchè sono un cancello cronico e ormai anche un pò ossidato...mi prendo la libertà di accogliere lo spunto di Matesic.

    Purtroppo in Italia non esiste una cultura adeguata nei confronti della giuda responsabile, e questo permette di tollerare l'atteggiameno di chi beve e poi guida cosa che io ritango non solo INACCETTABILE, ma anche socialmente riprovevole!

    Nessuno si metterebbe a fare pipì in mezzo a piazza del Duomo, solo per il timore del giudizio della gente. Nessuno dei maschietti si è mai fatto scrupoli a farla su un bell'albero magari in cima ad un passo...

    ecco, l'esempio è scemo ma la questione è proprio così!
    non è il timore della punizione o il pericolo che fanno cambiare la gente, ma la cultura della civiltà ed il giudizio comune.

    è un pò triste lo so.

    ma chi corre è meno cretino di chi guida dopo aver bevuto, perchè il primo magari ha anche le capacità di 'tiare' in sicurezza, il secondo deve solo confidare nel culo.
    E non venitemi a raccontare che a voi una pinta di birra vi fà un baffo perchè IO non credo a queste cose.

    ciao, nic
     
    Ultima modifica: 5 Maggio 2009
  7. Mastic

    Mastic

    Iscritto:
    1237220642
    Messaggi:
    5.766
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Oh, Nic è riuscito a portarci dove volevo arrivare io che non ci riuscivo.
    2 cose.

    1) Perché la velocità non è tollerata e l'alcol si? Dove sta scritto che quando andiamo fuori tutti insieme a mangiare se non beviamo non ci divertiamo?
    Il vino buono piace, d'accordo, ma è buono anche se ne bevi mezzo bicchiere (come ho fatto io domenica). Poi, se ci tieni, te ne prendi una bottiglia e te la porti a casa. Oppure, aspetti la cena, che abbiamo fatto sempre in albergo, così siamo stati liberi di bere e cazzeggiare senza problemi (onore agli organizzatori per la scelta intelligente).
    Però rimane il fatto che chi beve a un pranzo luculliano (evviva il maialino sardo di domenica!!!) e poi riparte in moto, è trattato meno male di chi dà un po' troppo gas senza alcol nelle vene.
    E la cosa mi pare un retaggio della nostra cultura passata...

    2) Passano gli anni, ma i motociclisti restano sempre gli stessi. Le discussioni nei gruppi sono sempre simili. Insomma, restiamo motociclisti fino al midollo. Non è mica un fatto negativo, ma lo scazzo perché qualcuno tira il gruppo troppo forte è un déjà-vu che conosco bene. Ma non è detto che sia del tutto negativo il fatto che non riusciamo a cambiare. Anzi... e qui mi si introduce il punto 2-bis. Un po' OT, scusate e smettete di leggere se non ve ne importa nulla dei nostri lazzi e scherzi.

    2-bis) Il bello di essere motociclisti è che tutto finisce a tarallucci e vino. Perché da quando ho letto la risposta di Strangolone non mi riesce di smettere di ridere.
    Si, insomma, mentre Stangolone strillava in mezzo alla strada domenica, confesso che un paio di persone ridevano di nascosto. Uno in particolare, sembrava un bambino preso con le mani nella marmellata, divertito per averti fatto incavolare.
    Ma non è che ti sei arrabbiato perché non sei riuscito a venirci dietro???

    Oddio, scusa Andrea, questa me l'hai proprio tolta dalla tastiera. Era troppo divertente da scrivere... Chiedo perdono!

    P.S. La moto di Chiara è settata da schifo: ha la sospensione posteriore dura e la forcella moscia. Così è sottosterzante. la prossima volta lavoro un po' di clic prima di mettermi alla guida, e per spirito di servizio se risuccede, raggiungo quella vostra staffetta che tende a scappare, gli busso sulla spalla e l'avviso che s'è persa il gruppo. Sei contento adesso?

    Su questa storia mi sa che ci prenderemo in giro per un pezzo...
     
    Ultima modifica: 5 Maggio 2009
  8. Mr.Naiss

    Mr.Naiss

    Iscritto:
    1237205042
    Messaggi:
    516
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Tema interessante...e d'attualità:
    Non mi nascondo, mi capitava di farmi una birretta, intendo media, quando andavo in giro in moto e non mi è mai sembrato di fare nulla di allucinante, perchè non ho mai percepito un cambiamento nel mio modo di guidare...sempre piano ed abbondantemente entro i miei limiti, che a volte sono entro il codice della strada. :oops: :oops:
    La pressione mediatica e degli amministratori, giustamente, orientata alla risoluzione o, quantomeno, al contenimento del problema alcool/guida, mi ha fatto cambiare abitudine.
    Io non sono medico, mi fido di te, che asserisci con certezza che, anche una sola birra, alteri le reazioni fisiche..forse non lo percepisco, sicuramente, colossale grattata di palle, non avendo avuto problemi, non mi sono posto la questione nei giusti termini. La mia esperienza attuale mi dice che, per quanto mi sia possibile percepire, accompagnare al panino una "sana" coca cola, mi dia gli stessi effetti della birretta di prima.
    Non discuto la correttezza delle norme rigiderrime introdotte, resto convinto del fatto che, a me, bere una birra e guidare, moto o auto, non dia grossi problemi.
    Per il resto credo sia deplorevole l'eccesso, sia di velocità che di alcool..tutto qui.

    Enjoy a Guinness

    Sam
     
    Ultima modifica: 5 Maggio 2009
  9. Easy rider0703

    Easy rider0703

    Iscritto:
    1237241324
    Messaggi:
    55
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    La questione è davvero interessante. E secondo me parecchio variegata.
    Personalmente, dopo diverse esperienze ho deciso, tranne particolarissimi casi, di non partecipare più ad uscite di gruppo; almeno di gruppi numerosi. Il motivo è semplice: è vero, siamo tutti motociclisti, ma la categoria è estremamente eterogenea. C'è chi ama andare in giro tranquillamente godendosi il paesaggio; c'è chi ama lo spunto nervoso e la velocità; c'è chi ama entrambe le cose; c'è chi è più prudente, c'è chi lo è meno. C'è chi dice di reggere la birra o il vino. C'è chi non sopporta gli smanettoni e c'è chi non sopporta i mototuristi. Potrei continuare per una intera pagina.
    Oltre a quanto sopra c'è, secondo me, un altro problema non indifferente: l'età.
    Chi ha già vissuto l'ebrezza della velocità incosciente su strada e magari ha pure visto (non lo auguro a nessuno) morire anche più di un amico che magari era anche bravissimo a portare la moto; falciato magari senza torto alcuno da un un incosciente spuntato fuori dal nulla all'improvviso; chi ha vissuto di queste esperienze comincia più o meno consapevolemente a fare una cernita. Cerca di capire a quale tipo di motociclista pensa di appartenere od a quale tipo mira. Cerca di capire cosa vuole dalla moto e cosa per lui essa rappresenta o deve rappresentare. Ecco che allora, piano piano, si cercano gli amici "giusti"; quelli che condividono le tue stesse idee ed i tuoi modi di fare motociclismo. Escludendo gli altri, non perchè ritenuti pazzi, fermoni o cose del genere, ma perchè semplicemente si cercano persone con le quali condividere le stesse sensazioni e le stesse emozioni. Non dimenticherò mai la frase di un mio caro amico al termine di una gita a velocità allegra ma non incosciente, in mezzo a paesaggi da favola, quando gli chiesi cosa ne pensava dei paesaggi che avevamo attraversato; mi disse:" Io quando guido guardo solo l'asfalto davanti alla mia ruota". Rimasi allibito. Anch'io, come tutti, ogni tanto mi lascio prendere la mano (ultimamente un po' meno), ma da allora capii che non eravamo i tipi giusti per andare in moto insieme. Non perchè le mie sensazioni fossero migliori delle sue; semplicemente perchè erano diverse.
    Ecco, se si considerano queste varianti, ma ce ne potrebbero essere molte altre, diventa difficile mettere insieme persone con esperienze diverse, che sentono emozioni diverse, che bevono e che non bevono, giovani e meno giovani, prudenti e imprudenti, smanettoni e fermoni, etc., etc..; per dipiù di età diverse e con esperienze diverse. Significa pretendere di amalgamare per forza ciò che non può esserlo.
    Credo allora che ognuno debba ritagliarsi il suo modo di fare motociclismo, nel rispetto di se e degli altri. E se poi non si trovano altri che condividono il nstro modo di farlo, poco male. Andare in moto sarà sempre bellissimo, anche se da soli.
     
    Ultima modifica: 5 Maggio 2009
  10. drew0303

    drew0303

    Iscritto:
    1237212155
    Messaggi:
    12.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    ...e forse lo è anche di più 8)
     
    Ultima modifica: 5 Maggio 2009
  11. nic0402

    nic0402

    Iscritto:
    1237327397
    Messaggi:
    4.038
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Guinness o Menabrea, Chianti o Cartizze, Spritz o Mojito.
    Ti lascio scegliere le armi e ti straccio: chi perde paga.

    Ma rigorosamente dopo aver messo la moto nel box.

    Spiace perchè spiace, ma l'alcol è una sostanza psicotropa, agisce sui recettori del cervello alterando le percezioni ed i tempi di reazione.
    Ovviamente c'è una misura in tutte le cose, e così una birretta non modifica magari il tuo modo di guidare...ma non è detto che non allunghi il tuo spazio di frenata in emergenza, o che ti faccia sottostimare la distanza di quella intersezione laggiù.

    Io alla pellaccia ci tengo, ed alle carene anche! Poi magari ho anche una moglie che altrimenti mi lacera le parti basse...e magari inizio ad avere l'età della ragione...oppure semplicemente ho capito che si può divertirsi senza bere, e bere divertendosi senza guidare. Semplice

    Lungi da mè l'essere un beghino, ma io sarei a favore di un tasso = nel sangue per guidare, magari differenziando le punizioni.

    Vi ricordo che le conseguenze in questo caso si contano in vittime, e non in punti sulla patente....che è un pò diverso.

    La storia delle dinamiche di grupo mi convince fino a un certo punto, la testa è personale....
    comunque io vado in moto da solo o in compagnia, e sempre male guido. Sono un cattivo esempio...oppure solo una sega, non so.

    nic, no Martini no party!
     
    Ultima modifica: 5 Maggio 2009
  12. desmoale75

    desmoale75

    Iscritto:
    1238007428
    Messaggi:
    8.676
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    l'eccezione: siamo in 3, ci si diverte ad andare in giroa fare curve e tornanti, si va tutti più o meno alla solita velocità, spesso anke assai allegrotta, ma mai gara, almeno fra di noi.
    poi se ti supera il t-max con lo scarico.....ma questa è un'altra storia.

    :birra: :birra:
     
    Ultima modifica: 5 Maggio 2009
  13. multistrangola

    multistrangola

    Iscritto:
    1241302996
    Messaggi:
    2.592
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Caro mastic io ho ripreso il gruppo proprio erchè in mezzo c'erano degli imbecilli che avevano bevuto un pò troppo.
    Il fatto di non riprendere te o un altro paio di elementi non era un problema visto che "giravamo più o meno sugli stessi tempi".
    Mi sono incaxxato proprio perchè un alcuni elementi hanno guidato per un ampio tratto ben al di sopra delle proprie possibilità....visto che li conosco da anni e un repentino aumento di velocità lo imputo ad incoscienza e/o alcool.

    Sul fatto poi che non riuscissi a prendervi......è tutto da dimostrare!!! :D
     
    Ultima modifica: 6 Maggio 2009
  14. peters1

    peters1

    Iscritto:
    1241457959
    Messaggi:
    503
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    quoto :!:

    Si va di solito in 3/4 ognuno al suo passo e nel rispetto degli altri. Quindi niente tagli corsia,sorpassi... etc etc (già li conoscete).

    Vi racconto un veloce aneddoto:

    Giro lago Iseo di un sabato pomeriggio, solo. Davanti Carabinieri, mi affianca un Gixxerista nero (compagno di marca) tutto intutato; e fin li tutto ok. Nel vedere i CC alza la visera e mi dice :&lt Cazzo volevo divertirmi, se lo sapevo andavo a Castrezzato..(per chi non è del luogo è dovè situtata la pista di Franciacorta)... Allora mi dico:Il tizio era già partito da casa con l'idea di spararsi sulla bergamasca a cannone ginocchio a terra... alla faccia degli altri utenti della strada. :shock:
    Questo per dire che ognugno sente e vive la moto a suo modo e con il proprio cervello.

    2) Per quanto riguarda il BERE ZERO!!! Ogni volta qualcuno salta fuori con l'apertivo e automaticamente (benevolmente) lo cazzio..... e non finirò
    mai di dirlo: in moto non si beve!!

    PS: probabilmete è vero che scattata un'età entri nella fase della ragione.. :D :D :D :D

    Lamps
     
    Ultima modifica: 6 Maggio 2009
  15. Flavius0507

    Flavius0507

    Iscritto:
    1241628934
    Messaggi:
    163
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Parole giustissime che quoto completamente! :thumbup:

    Flavio
     
    Ultima modifica: 6 Maggio 2009