Ducati Hypermotard 1100 - now on stage

Ducati Hypermotard 1100 - now on stage - opinioni e discussioni sul Forum di Dueruote - puoi discutere con appassionati di moto come te, iscriviti subito per partecipare ed esprimere la tua opinione!

  1. macskywalker

    macskywalker

    Iscritto:
    1237456621
    Messaggi:
    10.561
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    molto bene... come preannunciato introduco la moto TUTTA che a partire da oggi verrà eviscerata dal sottoscritto durante la prossima stagione.

    premetto per i più che non è assolutamente una moto mia "abituale" bensì il frutto di una volontà precisa di affrontare il tema "moto" (propria in questo caso... perchè si tratta di una moto regolamente pagata e non "affidata") per la stagione ventura.

    i perchè della scelta e altre domande le vorrei mettere in secondo piano e tenderei ad adottare una strategia meno sinottica e ordinata del solito per descrivere cosa ho per le mani oggi, lasciandomi andare a scrivere in libertà mano a mano che le cose via via mi appaiono chiare.

    pertanto si parte con le curve: veloci.... meno veloci.

    nel veloce siamo spacciati.... infilarsi in curva a moto piegata a 130 kmh e oltre è una bella scommessa. la moto balla la rumba e la salsa in un poco rassicurante shake di anteriore e , molto peggio... di posteriore. il giro di oggi era con il me amis yoshi55 che con la sua fresca gsxr1000 hamesso a dura prova le mie convinzioni che la hyper sia la moto giusta per me. vederlo inserire con tranquillità la moto come una lama a 140, 150 e oltre ... moto bella piegata senza un ondeggiamento e seguirlo come se uno fosse in sella ad una moto da cross ha il suo perchè.... infatti.... perchè?
    perchè fare una motardona/naked che sia comoda e rassicurante con sospensioni buone ma non estreme richiede qualche sacrificio, e nel caso si è sacrificata la capacità di mantenere stabilità nel veloce.
    quindi ... morale.... il lautaret ce lo siamo giocati. troppo rischioso... si può anche avere il pelo di buttarla dentro veloce senza chiudere il gas, ma poi ci troviamo di sicuro con la moto imprecisa di linea, poco controllabile... ma soprattutto guai a dare gas perchè inneschiamo ulteriori ondeggiamenti oltre a queli già presenti andando a creare un sistema instabile via via a potenze più elevate. in ogni caso se si vuole una guida più serena è meglio evitare e chiudere il gas di quel tanto che consenta una riduzione di velocità e un ingresso più pelato.

    se la curva è a media velocità... diciamo ingresso da 80/100 allora si comincia a ragionare. al momento le gomme non mi danno grande confidenza per cui ho evitato di andare a cercare l'appoggio cattivo alla corda schiacciando il posteriore. aspettiamo di avere asfalto al top e gomme nuove. però si intuisce che la moto ha le potenzialità di non rimanere indietro da nessun altro mezzo a due ruote.

    ragazzi.... dove bisogna solo ridere sotto il casco è quando ci si trova nel "serrato". abbiamo provato un andata e ritorno nel tratto che costeggia il forte di exilles. un mio cavallo di battaglia che oltre a fare qualche morto all'anno è anche un ambientino ove sono facilmente visibili limiti di moto e pilota. poche curve, 7/800 metri di goduria pura. quì la ragazza è semplicemente perfetta. la fai alla velocità richiesta, senza mezza difficoltà a richiamare la moto da un dx ad un sx. la linea la decidi tu e stai su 20 centimetri... come un equilibrista.

    quindi è deciso allora.... una moto adatta ad affrontare i tratti con successione di curve variabili, magari senza rettilinei di raccordo. più è difficile interpretarne una linea, più la moto si sposa con il tratto stradale.

    in questo è agevolata da una spiccata direzionalità e da una capacità eccellente di ritrovare stabilità dopo il cambio di direzione veloce. tanto ondeggia nell'inserimento secco veloce, tanto è ferma nella variazione di direzione improvvisa, ovviamente in condizione di velocità a questo punto piuttosto basse... stiamo parlando dei 60/80 kmh. a me piace interpretarla come una motardona per cui tanto manubrio e posizione aggressiva.... ma ci si può anche "sedere" come su una naked lavorando con il peso interno. la resa non cambia poi granchè.... del resto era una delle prerogative riscontrate a suo tempo dalla prova di motociclismo in pista, ovvero la possibilità di essere usata in dual mode... naked/motard senza nessuna penalizzazione in nessuno dei due casi.

    grande risposta nella guida serrata... ma a che prezzo? di fatto è già detto... scordarsi il rigore nel veloce... e meno che meno nel velocissimo. non oso pensare ad una curva a 170/190 kmh.... a meno di mettere le mani alle sospensioni.... ma poi? rimarrebbe fruibile ad esmpio in città? comoda nei trasferimenti come lo è adesso?

    faremo ovviamente qualche prova... ma per il momento la prendiamo , con i dovuti riguardi, per come l'abbiamo trovata cercherò di tenerla il più possibile nel suo ambiente naturale.


    continua....

    2015Dueruotegiugno2

     
    Ultima modifica: 25 Aprile 2015
  2. giudipeppe

    giudipeppe

    Iscritto:
    1274611142
    Messaggi:
    4.989
    "Mi Piace" ricevuti:
    10
    in attesa che sia tutto a punto ........!!
     
    Ultima modifica: 9 Aprile 2015
  3. Corrado710511

    Corrado710511

    Iscritto:
    1237202000
    Messaggi:
    7.321
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Max, posso dire che sono un po' stupito del tuo stupore? Mai guidata roba del genere ma mi sembra che anche solo a guardarla sia chiaro che con la stabilità nelle curve a 170 non abbia nulla a che fare.
     
    Ultima modifica: 10 Aprile 2015
  4. macskywalker

    macskywalker

    Iscritto:
    1237456621
    Messaggi:
    10.561
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    A parte che non sono stupito ma mi sono limitato a descrivere senza voler indicare un giusto o uno sbagliato.
    comunque la rivale, ad esempio, è stabile in piega fino a velocità elevatissime .
     
    Ultima modifica: 10 Aprile 2015
  5. macskywalker

    macskywalker

    Iscritto:
    1237456621
    Messaggi:
    10.561
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    E comunque non èdetta l'ultima parola. la moto andrà presto sotto le mani sapienti di uno che le ducati a due valvole le conosce bene.
     
    Ultima modifica: 10 Aprile 2015
  6. andycott

    andycott Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1237205295
    Messaggi:
    16.816
    "Mi Piace" ricevuti:
    16
    Ma non è che essendo usata ha le sospensioni un po' "svaccate"?
     
    Ultima modifica: 10 Aprile 2015
  7. multistrangola

    multistrangola

    Iscritto:
    1241302996
    Messaggi:
    2.592
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Se vuoi affrontare i curvoni veloci in tutta sicurezza devi indurire tutto specie l'avantreno e forse mettere anche mano alle sospensioni. Non è una moto nata per i 180/190 in curva. Se però sistemi le sospensioni e hai la gommatura giusta non hai problemi sui curvoni veloci o su quelli in appoggio.
    Una domanda. Sul misto stretto che uso facevi del cambio?
     
    Ultima modifica: 10 Aprile 2015
  8. nicolamn

    nicolamn

    Iscritto:
    1298996915
    Messaggi:
    1.431
    "Mi Piace" ricevuti:
    36
    poi prassi psicologica di tutti quelli che la compravano era di sfilare la forcella come se la moto avesse bisogno d'essere + reattiva.
     
    Ultima modifica: 10 Aprile 2015
  9. STC0303

    STC0303

    Iscritto:
    1238488170
    Messaggi:
    884
    "Mi Piace" ricevuti:
    40
    Quando in realtà la moto andava meglio se le forcelle le infilavi di 1 cm ...
     
    Ultima modifica: 10 Aprile 2015
  10. angu1973

    angu1973

    Iscritto:
    1316704605
    Messaggi:
    8.657
    "Mi Piace" ricevuti:
    8
    Una domanda: non metto in dubbio le qualità della moto e di chi la guida ma non è che il comportamento di una moto di 10 anni fa è differente confrontandola con l'equivalente di una di oggi?

    Ad esempio sullo stesso percorso fatto con la Hyper di macs e quella di AntonelloV8 avremo 2 comportamenti differenti sotto il punto di vista segnalato da macs? Secondo me si in favore di quest'ultima
     
    Ultima modifica: 10 Aprile 2015
  11. saturnz70

    saturnz70

    Iscritto:
    1244030992
    Messaggi:
    3.251
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Ma la vera domanda è:

    a più riprese hai parlato non bene, ma benissimo della Rivale.
    MV deve averti fatto qualche sorta di incantesimo, perchè spesso e volentieri la difenti a spada tratta.
    Da quello che scrivi non dovresti avere problemi economici.

    Macs, MA PERCHE' NON TI PRENDI UNA RIVALE?? :D
     
    Ultima modifica: 10 Aprile 2015
  12. Corrado710511

    Corrado710511

    Iscritto:
    1237202000
    Messaggi:
    7.321
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Ecco, lo abbiamo perso... partono i viaggi della speranza al mago dell'anticipo e al re delle tarature forcelle :D

    Poi dice che uno non vuole avere niente a che fare coi ducatisti doc. :D

    Si scherza eh ;-) Finche' lo fa uno che sa guidare ci sta e ci deve stare che uno si metta a posto la moto come gli serve.
     
    Ultima modifica: 10 Aprile 2015
  13. zeljko

    zeljko

    Iscritto:
    1262392589
    Messaggi:
    13.284
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    anfatti...
     
    Ultima modifica: 10 Aprile 2015
  14. alstare571035

    alstare571035

    Iscritto:
    1244978683
    Messaggi:
    1.141
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Che c'entra :?:

    Quella è la moto aziendale :!:
     
    Ultima modifica: 10 Aprile 2015
  15. angu1973

    angu1973

    Iscritto:
    1316704605
    Messaggi:
    8.657
    "Mi Piace" ricevuti:
    8
    Quindi vuoi dire che presto lo vedremo a far parte del Ducati Pippol? :D
     
    Ultima modifica: 10 Aprile 2015