Africa Twin DCT la prova del Geppo

Africa Twin DCT la prova del Geppo - opinioni e discussioni sul Forum di Dueruote - puoi discutere con appassionati di moto come te, iscriviti subito per partecipare ed esprimere la tua opinione!

  1. Geppox32

    Geppox32

    Iscritto:
    1310733838
    Messaggi:
    6.838
    "Mi Piace" ricevuti:
    7
    E finalmente ho provato l'Africa Twin... e chi meglio di me, grande conoscitore di questo continente, poteva dare un giudizio approfondito? :D

    Va beh andiamo avanti... :D

    Venerdì mi accordo con il concessionario e il sabato mattino prendo su la mia bella motuzza con i teschi e mi sparo in direzione di Pessano con Bornago, ridente paesino disperso nella pianura padana, informazione importante per farvi capire il luogo dove proverò la moto: niente colline a disposizione, il termometro segna un grado ma per fortuna è secco e asciutto e le strade anche piuttosto pulite.

    Arrivo alle 9 e già ho due persone davanti in attesa, all'esterno il venditore espone 3 AT, una nera, una rossa e quella in prova, la versione dai colori classici Bianca, Rossa e blu che onestamente è davvero bella

    Dal vivo la moto è tutt'altro che imponente, rispetto alle altre "endurone" è magra e slanciata, molto più simile alla Ktm ADV R piuttosto che alle altre grandi viaggiatrici.

    Mi mostrano le funzioni base, i blocchetti dei comandi sono facilmente raggiungibili e tutto sembra solido e ben posizionato

    Salgo in sella e rispetto alla mia tocco con i piedi addirittura meglio, la accendo e lo scarico di serie emette un bel borbottio cupo, ma sono certo che con gli Akra, che Honda offre a catalogo, il sound diventi certamente più godurioso.
    Manca il pedalino del cambio, anche questo un optional a catalogo, quindi proverò la modo solo nella modalità Automatica (D e S) visto che i comandi del sequenziale sono posti a sinistra e non riesco ad usarli.

    Attraverso l'apposito comando metto in D, un filo di gas e la moto si muove, con dolcezza, senza strappi, e già qua la differenza con la Rekluse montata sulla mia Ktm è sensibile, con la mia una partenza cosi fluida la si ottiene solo dosando millimetricamente il gas e dopo aver registrato il polso per bene.

    Faccio subito una bella inversione a U da fermo, sotto gli occhi preoccupati del padrone di casa :D e mi dirigo verso l'uscita.

    Mi immetto su un lungo rettilineo, scappo via dalla vista del pubblico e prendo un po le misure della moto, si sta comodi e ben protetti, il cupolino fa più che egregiamente il suo mestiere, non si sentono vibrazioni e si va via lisci, con l'elettronica che inserisce dolcemente le marce, una dopo l'altra. Passo un paio di auto e provo subito a cambiare e a mettere in S. Bon, fammi vedere sti 95cv come vanno và.... e via tutta la manetta arrotolata!

    Bene bello, ma sta moto non va un cazzo, non fa rumore, non si scompone, non fa neanche finta di impennarsi, beh si... tirare tira ma... MA SONO A XXX KM/H!

    Porcavacca, chiudo di corsa il gas e torno ad una velocità umana, senza accorgermene mi sopno ritrovato a velocità BEN superiori a quelle consentite in autostrada, figuriamoci sulla statale ;-)

    Ecco la prima considerazione, rispetto all'LC8 cui sono abituato manca la castagna iniziale ma poi la progressione con cui va via è più che soddisfacente.

    Bestiale invece la differenza in termini di percepito, a pari velocità ci si trova in situazioni davvero opposte: da un lato sei protetto e coccolato, dall'altro.... Lei vorrebbe disarcionarti ad ogni movimento del gas (estremizzo ovviamente... ;-) ma la verità non è molto distante).

    Mi sono poi infilato tra le stradine che tagliano i campi coltivati, tutte asfaltate ovviamente, ma almeno ho avuto la possibilità di provare a fare qualche curva: e ancora una volta è stata la semplicità con la quale la AT ti fa fare le cose. Si piega con naturalezza , senza fatica, e grazie all'erogazione cosi lineare passare da una curva all'altra spalancando il gas in uscita è cosa DECISAMENTE più semplice che a farlo con la mia.

    Ho evitato di smanettare con i vari controlli di trazione, in compenso dopo un dissuasore di velocità preso un pò allegramente, senza chiudere il gas e in piedi sulle pedane (si sta stracomodi!) mi è partito il TC... pensavo si fosse scassato qualcosa :shock: :D

    Sono poi tornato sui miei passi, ripercorrendo le stesse strade ed infilandomi apposta in paese: anche in città, tra un semaforo e l'altro, il DCT funziona a meraviglia rendendo un gioco da ragazzi il muoversi nel traffico.

    Mi sono reinmesso sul lungo rettilineo fatto in precedenza, promuovo la AT anche nella "prova di sorpasso", l'elettronica in S scala immediatamente la marcia senza esitazioni, consentendoti di effettuare sorpassi in serenità.

    Rientro e parcheggio il mezzo dopo poco più di 20 minuti di prove.

    Mi sarebbe piaciuto provarla su strade diverse, sopratutto in presenza di salite e discese "importanti" per vedere come si comporta il cambio in queste situazioni più impegnative, l'elettronica infatti "sente" anche come è inclinata la moto e quindi adatta le cambiate di conseguenza.

    E mi sarebbe piaciuto provarla anche in modalità sequenziale per vedere con il cambio a pedale come si comportava.

    Che dire in conclusione? Mi è piaciuta davvero molto, caratterialmente opposta alla mia ma ha talmente tanti PRO, primo fra tutti il cambio che da diverse lunghezze al pur ottimo Rekluse, ma in questo caso elettronica batte meccanica a mani basse

    Brava Honda :thumbup:

    2016Dueruotemarzo1
     
    Ultima modifica: 21 Gennaio 2016
  2. calus

    calus

    Iscritto:
    1251369649
    Messaggi:
    6.096
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    honda seepre cosi..talmente perfette che magari stufano pure un po'.. :)

    vieni dal mondo opposto, geppone.
     
    Ultima modifica: 18 Gennaio 2016
  3. gery66

    gery66

    Iscritto:
    1317927535
    Messaggi:
    682
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Bene Geppo, bella recensione, sembra proprio una bella moto.
    Ora, dopo averla provata e a quanto scrivi ti e' pure piaciuta, cambieresti la tua kappona con questa? :rolleyes:

    :ciao:
     
    Ultima modifica: 18 Gennaio 2016
  4. Mauro Fiorentini

    Mauro Fiorentini

    Iscritto:
    1346846680
    Messaggi:
    2.497
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Bene Geppo, con questa rece mi hai fatto due volte contento

    Prima di tutto, perchè se è piaciuta tanto anche a te significa che la mia percezione di una moto moderna non è sballata dal fatto di avere una moto d'epoca;

    Secondo, perchè confermi molte delle impressioni che ho avuto anch'io: sembra grossa ma non lo è, è comoda, soprattutto facilissima da guidare.

    Io concordo con te: a me pare un'ottima moto, di quelle nate per avere una luuuuuunga ed onorata carriera...
     
    Ultima modifica: 18 Gennaio 2016
  5. cyrano

    cyrano

    Iscritto:
    1239731073
    Messaggi:
    1.052
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Ebbravo Geppo !!!


    Bella prova


    Cy
     
    Ultima modifica: 18 Gennaio 2016
  6. mostronovecento

    mostronovecento

    Iscritto:
    1237302847
    Messaggi:
    5.629
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Ebbravo Geppppp...

    Conosco bene il conce in questione (famoso, nell'orbita Honda)....ci son passato davanti quasi tutti i giorni per due anni di fila, quando la Cin abitava a Gorgonzola....1Km e mezzo scarso da lì...

    Quindi conosco bene il contesto dove l'hai provata :?

    A me più che l'AT in particolare, interessa molto il funzionamento del DCT...che in fin dei conti è un "normale" cambio a 6 marce, molto ben servoassistito, per cui le cambiate possono essere manuali (o "pedali" :rolleyes: ) oppure automatiche.
    Ormai è stato montato su svariati modelli e, ovviamente, man mano che il tempo passa le sue logiche di funzionamento vengono via via perfezionate.

    Dovrei farla provare a chi dico io, che sostiene che la Integra non è una moto mentre la serie NC sì :twisted:

    Di nuovo grazie...

    Ciauz
     
    Ultima modifica: 18 Gennaio 2016
  7. fcalissi

    fcalissi

    Iscritto:
    1236593368
    Messaggi:
    24.109
    "Mi Piace" ricevuti:
    21
    Quello ci nasce,la tua è adattata ;-)

    Geppo recensisce le moto ?

    E' finito il motociclismo :cry:
     
    Ultima modifica: 18 Gennaio 2016
  8. Geo

    Geo

    Iscritto:
    1297937672
    Messaggi:
    6.306
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Grazie Geppo, ottima recensione.
     
    Ultima modifica: 18 Gennaio 2016
  9. Fugit

    Fugit

    Iscritto:
    1237213150
    Messaggi:
    3.373
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Bella recensione Geppo! L'ho provata anche io sabato mattina e leggendo la tua prova ho notato che abbiamo avuto delle sensazioni molto simili...dici che è un bene o un male?!? :D

    C'è anche il thread della mia videoprova in coda, vedrai che alcune cose sono simili. :D
     
    Ultima modifica: 18 Gennaio 2016
  10. Geppox32

    Geppox32

    Iscritto:
    1310733838
    Messaggi:
    6.838
    "Mi Piace" ricevuti:
    7
    Letta!!! Direi che è un bene per me, vuol dire che inizio a capirci qyalcosa di moto :D
    Io con le gambe non toccavo assolutamente, sei uno spilungone?

    Anche in piedi sulle pedane si sta comodi
     
    Ultima modifica: 18 Gennaio 2016
  11. ACE71

    ACE71

    Iscritto:
    1353661132
    Messaggi:
    8.128
    "Mi Piace" ricevuti:
    33
    5 stelle a Geppox per la recensione.

     
    Ultima modifica: 18 Gennaio 2016
  12. desmofuzz

    desmofuzz

    Iscritto:
    1237204371
    Messaggi:
    5.990
    "Mi Piace" ricevuti:
    19
    Se...vabbè :D ora non c'allarghiamo tanto :D
    La Honda deve aver fatto un lavorone...se l'hai capita pure tu :D

    Bella prova Geppo ;-)
     
    Ultima modifica: 18 Gennaio 2016
  13. Geppox32

    Geppox32

    Iscritto:
    1310733838
    Messaggi:
    6.838
    "Mi Piace" ricevuti:
    7
    Ah aggiungerei: rispetto alla vecchia nx700 e all'Integra, provate entrambe, siamo di fronte ad una bella evoluzione del DCT e immagino che in futuro lo affineranno sempre di più

    Per rispondere ai quesito: sostituiresti la 990sm con questa?

    Inutile mettermi a fare il figo, la risposta è si, il DCT è la chiusura del cerchio per quanto riguarda la soluzione ottimale riguardo il mio problema.

    Solo 5 anni fa mi trovavo a combattere con una SV dotata di un attuatore elettrico che azionava la frizione in modo orribile, costringendomi a dei numeri da circo per domarla e riuscire a prendere la patente, poi la Rekluse, che adoro e che mi ha dato la possibilità di guidare una moto fantastica ma questa è semplicemente LA SOLUZIONE e LA RISPOSTA

    La comprerò al volo? No, ma solo perché non me lo posso permettere
     
    Ultima modifica: 18 Gennaio 2016
  14. Fugit

    Fugit

    Iscritto:
    1237213150
    Messaggi:
    3.373
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    No, non hai capito, io faccio solo finta di capirci qualcosa!!! :lol:

    Spilungone? Non proprio, diciamo diversamente alto...1,69!!! :D
     
    Ultima modifica: 18 Gennaio 2016
  15. Geppox32

    Geppox32

    Iscritto:
    1310733838
    Messaggi:
    6.838
    "Mi Piace" ricevuti:
    7
    Ah... io sono 1.80 (ed ho il 44 di piede :D ) e non toccavo dietro!

    Una cosa che non mi è piaciuta granchè: il cruscotto, poco visibili e troppo piccole alcune informazioni e il monocolore non aiuta
     
    Ultima modifica: 19 Gennaio 2016