Abbigliamento alta visibilità - [2Raprile14]

Abbigliamento alta visibilità - [2Raprile14] - opinioni e discussioni sul Forum di Dueruote - puoi discutere con appassionati di moto come te, iscriviti subito per partecipare ed esprimere la tua opinione!

  1. angu1973

    angu1973

    Iscritto:
    1316704605
    Messaggi:
    8.657
    "Mi Piace" ricevuti:
    8
    Ho notato ultimamente, il proliferare nelle vetrine dei negozi di abbigliamento e accessori per moto, di nuovi indumenti ad alta visibilità, forse anche sull'eco di ciò che sta succedendo in Francia dove tale abbigliamento forse diventerà obbligatorio dal 2013.

    La mia attenzione è caduta su un gilet alta visibilità della Spidi, il CERTFIED VEST:

    [​IMG] [​IMG]


    L'ho ordinato sul sito della &gtSpidi&lt dove fino al 31 gennaio la spedizione è gratuita. Costo 17.9€

    Queste le caratteristiche tecniche:

    "Spidi Certified Vest: il pratico gilet ad alta visibilità espressamente studiato per l'utilizzo in moto.

    Ha ottenuto le certificazioni EN 471/2008 ed EN 340/2004 per l'impiego di tessuti ad alta visibilità ed alla superficie Reflex di 1080cmq.

    Grazie al suo particolare taglio è facilmente indossabile sopra le giacche e le tute da moto senza limitare i movimenti del pilota. Leggero e compatto trova facilmente posto nei vani sottosella.

    Peso prodotto: 0,10 Kg"



    Sinceramente inizio a pensare che l'essere notati da altri veicoli, sia una gran sicurezza, sopratutto in città, al buio, e in avverse condizioni meteo e si possano prevenire spiacevoli incidenti trovando questi capi non molto invasivi.
    Che poi un gilet, possa essere indossato e riposto in un bauletto e un sottosella è comodo, lo si può togliere una volta scesi per recarsi in ufficio o a passeggio senza dare troppo nell'occhio.

    Home dueruote.it - 25-1-13
     
    Ultima modifica: 28 Febbraio 2013
  2. svalter0407

    svalter0407

    Iscritto:
    1237232644
    Messaggi:
    5.502
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Posso???
    Direi che stai cominciando a pensare come un motociclista... prima le scarpe tecniche, poi i Jeans, ora il gilet fluo... alla fine tanti accessori ma poi senza un bel ferro ;-) al posto del plasticone, no?
    Per dir la verità non mi piacciono per niente i capi fluo e spero che non li rendano obbligatori ;-)
    Non capisco perchè dobbiamo anticipare gli eventi quando i capi d'abbigliamento hanno sempre parti rifrangenti??

    Valter
     
    Ultima modifica: 20 Gennaio 2013
  3. Snikt

    Snikt

    Iscritto:
    1238352102
    Messaggi:
    6.021
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Mah...
    Che dire?
    Sempre meglio una necessità che noi sentiamo e decidiamo liberamente che l'ennesimo obbligo di facciata da rispettare. Però... che palle!
    Osservazioni sparse.

    - Sempre meglio essere visti che no. E grazie al piffero! sono anni che ci raccomadano il faro sempre acceso e lo facciamo da anni (poi è anche diventato obbligatorio). Bisognerebbe fare una buona statistica, ma la sensazione è che non sia migliorata di molto la visibilità del dueruotista che dipende molto dalla ridotta sezione del mezzo, molto altro dal fatto che i fari accesi ora ce li hanno un po' tutti e moltissimo dal fatto che gli automobilisti non sono addestrati a cercare moto e cicli in transito e quindi non li vedono mai.

    - In Nord Europa tutti usano gli indumenti ad A.V.. Ri-grazie al piffero! climi e illuminazione molto diversi dalle nostre latitudini li rendono molto più utili, quasi essenziali.

    - Attenzione all'Effetto Falena (che non è un film con Richard Gere: cercare indietro nel forum, ne abbiamo già parlato quando Riccardo intavolò l'argomento conspicuity): è dimostrato che elementi in strada che attirano l'attenzione dei conducenti, attirano anche quella dei mezzi condotti! (ricordate le auto della polizia investite mentre si trovavano coi lampeggianti accesi al margine della carreggiata? ecco).

    - Secondo me, avere un capo ad A.V. è fondamentale in una occasione: quando vieni sbalzato dalla moto dopo un incidente. Per questo cerco sempre di avere qualcosa di rifrangente indosso.

    Quindi, anche solo per quest'ultima considerazione, ben vengano i capi A.V., ma eliminiamo gli obblighi, se possibile. Basta...
     
    Ultima modifica: 21 Gennaio 2013
  4. angu1973

    angu1973

    Iscritto:
    1316704605
    Messaggi:
    8.657
    "Mi Piace" ricevuti:
    8
    In parte ha già risposto Snikt qui su. Io lo faccio per me stesso, nessuno mi sta obbligando a indossare queste sicurezze (oltre al casco obbligatorio), credo che un motociclista/scooterista sia meno visibile rispetto alla sagoma di un'auto, quindi non solo di notte bastano le bandelle rifrangenti, ma credo anche di giorno i colori fluorescenti ti rendono visibili in lontananza. Vedi esempio degli operai nei cantieri stradali, li noti prima.

    Certo, spero che non si arrivi al punto che ci obblighino a munirci di un lampeggiante giallo sul casco, ma un motivo fluorescente su una giacca -almeno a me- non farebbe schifo ;-)
     
    Ultima modifica: 20 Gennaio 2013
  5. Gnappo.

    Gnappo.

    Iscritto:
    1260178942
    Messaggi:
    2.144
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    www.motosicurezza.com caro Antonio,ti linko un sito che tu spero già conosca,,dove c'è di tutto e di più, circa quest'altro aspetto dell'andare in moto.Da sempre io sono un sostenitore dell'essere visto prima,aiuta certo ma molto conta dalla guida che ognuno tiene.Circa il gilè flou o fluo :D credo che anche quello in vendita presso un qualunque negozio gestito da cinesi vada bene ,(però con i soldi propri ci si fà quel che si vuole ).Continuando con il discorso dell'essere vistiprima ,(non è un a mia svista .è appositamente voluta ) personalmente ho adottato l'uso di pellicola riflettente di una nota casa italiana,con la quale ho adobbato il mio casco,e per la moto ci stò studiando sù,....oltre a "rallentare e rilassarsi",occorre anche "aiutare " la fortuna ;-)
     
    Ultima modifica: 20 Gennaio 2013
  6. T-Big

    T-Big

    Iscritto:
    1326290963
    Messaggi:
    6.198
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    ...se dalle mie parti giri con quel gilet,ti pigliano per un extracomunitario...li indossano solo loro,sia in scooter che in bicicletta. :shock: Però li falcidiano lo stesso...
     
    Ultima modifica: 21 Gennaio 2013
  7. T-Big

    T-Big

    Iscritto:
    1326290963
    Messaggi:
    6.198
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Profeta, hai notato il suo nuovo avatar..?
     
    Ultima modifica: 21 Gennaio 2013
  8. angu1973

    angu1973

    Iscritto:
    1316704605
    Messaggi:
    8.657
    "Mi Piace" ricevuti:
    8
    Me ne fotto... :D :D
     
    Ultima modifica: 21 Gennaio 2013
  9. svalter0407

    svalter0407

    Iscritto:
    1237232644
    Messaggi:
    5.502
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    _ _ _

    perchè...tutti gli avatar hanno di per sè qualcosa di attinente??
    Ma se sai qualcosa di più ;-)....parla!! :D
     
    Ultima modifica: 21 Gennaio 2013
  10. Snikt

    Snikt

    Iscritto:
    1238352102
    Messaggi:
    6.021
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Torniamo IT, per favore: l'argomento è interessante.
     
    Ultima modifica: 21 Gennaio 2013
  11. fcalissi

    fcalissi

    Iscritto:
    1236593368
    Messaggi:
    24.109
    "Mi Piace" ricevuti:
    21
    Ecco,siccome riesce difficile omologarmi,come per l'ABS dobbiamo imparare a frenare,per questo dobbiamo imparare a vedere,ritorno sul fatto,che quando tutti l'avremo sarà come prima,anzi,la volta che lo dimentico sono a rischio ?

    Cioè, non si affronta la causa,ecco il problema
     
    Ultima modifica: 21 Gennaio 2013
  12. Snikt

    Snikt

    Iscritto:
    1238352102
    Messaggi:
    6.021
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Infatti: molta della visibilità è proprio nel contrasto...
    Bisogna insegnare a cercare i motociclisti.
    Hai ragione Franco.
     
    Ultima modifica: 21 Gennaio 2013
  13. Carlito77

    Carlito77

    Iscritto:
    1237218196
    Messaggi:
    2.335
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    A mio parere li trovo orribili, come ritengo l' abs un eccesso
    renderlo obbligatorio...
    Resta il fatto che parliamo di cose utili alla sicurezza e quando
    saranno obbligatori sarò costretto a rassegnarmi..giustamente..
    Premetto che il primo scemo sono io ma l' educazione stradale dovrebbe essere d' obbligo e la cultura della sicurezza idem.

     
    Ultima modifica: 21 Gennaio 2013
  14. desmoale75

    desmoale75

    Iscritto:
    1238007428
    Messaggi:
    8.676
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    anche io lo trovo orribile, però l'idea di tenerlo dietro e indossarlo in caso di sosta di emergenza mi sembra una buona idea, basti pensare all'autostrada.
    la norma vigente per le auto andrebbe resa obbligatoria anche per le moto.
     
    Ultima modifica: 21 Gennaio 2013
  15. angu1973

    angu1973

    Iscritto:
    1316704605
    Messaggi:
    8.657
    "Mi Piace" ricevuti:
    8
    Per come la vedo io, sinceramente un gilettino che ti faccia notare non mi diapiace indossarlo non essendo invasivo e fastidioso come un casco, uno scarpone tecnico.

    È logico e giusto che la cosa ideale sarebbe quella che ci fosse un lavoro congiunto di scuole guide che inculcassero i principi fondamentali di attenzione per i ciclisti e motociclisti e il buon senso di automobilisti e/o altri utenti della strada verso il prossimo.
    Comunque nel frattempo ognuno è libero di fare come crede.
     
    Ultima modifica: 21 Gennaio 2013