40 enne Prima Moto

40 enne Prima Moto - opinioni e discussioni sul Forum di Dueruote - puoi discutere con appassionati di moto come te, iscriviti subito per partecipare ed esprimere la tua opinione!

  1. Utente_765133061

    Utente_765133061

    Iscritto:
    1642933516
    Messaggi:
    6
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Buongiorno a tutti,

    Sono nuovo del forum ed in generale sono nuovo al mondo delle moto, per cui colgo occasione per scrivere qui e chiedere alcuni consigli.

    Prima di tutto vi spiego il mio background, ho sempre provato amore ed attrazione per le moto sportive ma per una serie di motivi questa passione è rimasta sempre “a distanza”, fino ad oggi che ho deciso di lanciarmi. Non sono un ragazzino e con la coscienza della mia età voglio fare le cose step by step.

    1) Non ho mai guidato la moto, per cui mi chiedevo quale sarebbe l’approccio migliore. Io avevo pensato di iscrivermi ad un corso Full immersion 1 to 1. Ne ho trovato uno nelle mia città e credo potrebbe aiutare. Secondo voi quale sarebbe il percorso migliore da fare?
    Considerate che vorrei partire da una cilindrata 125cc e quindi non ho bisogno di prendere la patente per la (sono in possesso della B).

    2) Sulla prima moto, avendo una forte attrazione per le sportive, stavo pensando ad una Ninja 125. Non so se avrò desiderio di upgrade futuri, ma come dicevo vorrei andare step by step. L’unica remora è quella di apparire un pò ridicolo in una moto disegnata principalmente per adolescenti :) Cosa ne pensate? Qualche consiglio alternativo ?
     
  2. nicolamn

    nicolamn

    Iscritto:
    1298996915
    Messaggi:
    1.431
    "Mi Piace" ricevuti:
    36
    esattamente quello.
    ma senza po'.
     
  3. STC0303

    STC0303

    Iscritto:
    1238488170
    Messaggi:
    884
    "Mi Piace" ricevuti:
    40
    Per rimanere in casa Kawasaki, Ninja 300 (usata, non è più importata in Italia) oppure Ninja 650 depotenziata, eventualmente da riportare a potenza piena quando ci avrai preso la mano.
     
  4. nicolamn

    nicolamn

    Iscritto:
    1298996915
    Messaggi:
    1.431
    "Mi Piace" ricevuti:
    36
    ha detto che non fa la A2
     
  5. STC0303

    STC0303

    Iscritto:
    1238488170
    Messaggi:
    884
    "Mi Piace" ricevuti:
    40
    Allora si è risposto da solo.
     
  6. STC0303

    STC0303

    Iscritto:
    1238488170
    Messaggi:
    884
    "Mi Piace" ricevuti:
    40
    A meno che tu non sia alto 1 metro e 90 e 100 kg di peso, una volta vestito con casco integrale, guanti e abbigliamento tecnico sfido chiunque a capire se hai 16 anni o 61...
     
  7. nicolamn

    nicolamn

    Iscritto:
    1298996915
    Messaggi:
    1.431
    "Mi Piace" ricevuti:
    36
    si ma non deve sfilarsi mai il casco.
    o farlo quando non c'è nessuno.
    che è quello che facevo io col 690SMR con 8 anni più di lui.
     
  8. Utente_765133061

    Utente_765133061

    Iscritto:
    1642933516
    Messaggi:
    6
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Grazie a tutti per i suggerimenti ed anche gli sfottò ;)

    Probabilmente sarebbe il caso di prendere la patente che mi aiuterebbe anche ad imparare meglio i fondamentali per andare in moto, come più o meno velatamente mi consigliate.

    In quel caso potrei spingermi su qualche CC in più ed evitare di vergognarmi :D In questo caso, secondo voi per la categoria di moto sportiva su che cilindrata massima potrei spingermi senza troppi rischi? Tipo una 500/600 (4T) sarebbero gestibili?
     
  9. nicolamn

    nicolamn

    Iscritto:
    1298996915
    Messaggi:
    1.431
    "Mi Piace" ricevuti:
    36
    quanti cv ha la tua auto?
     
  10. Utente_765133061

    Utente_765133061

    Iscritto:
    1642933516
    Messaggi:
    6
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
  11. nicolamn

    nicolamn

    Iscritto:
    1298996915
    Messaggi:
    1.431
    "Mi Piace" ricevuti:
    36
    e per andare in giro con un'auto che minimo fa i 190kmh ti sei fatto gli stessi scrupoli che hai per la moto?
     
  12. Utente_765133061

    Utente_765133061

    Iscritto:
    1642933516
    Messaggi:
    6
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Sicuramente in auto mi sento più sicuro perché la guido da tanto, sono partito sempre con piccole cilindrate ed il tutto è stato in divenire. Diciamo che per questo sto cercando un confronto, per evitare eccessi di prudenza o eccessi di leggerezza
     
  13. nicolamn

    nicolamn

    Iscritto:
    1298996915
    Messaggi:
    1.431
    "Mi Piace" ricevuti:
    36
    quindi secondo te è più facile una moto da 60cv per 220kg od una da 130cv per 180kg? Stessa tipologia.
     
  14. Utente_765133061

    Utente_765133061

    Iscritto:
    1642933516
    Messaggi:
    6
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Direi che a prescindere dal rapporto peso/potenza, una moto sopra i 100 CV è più difficile.
     
  15. nicolamn

    nicolamn

    Iscritto:
    1298996915
    Messaggi:
    1.431
    "Mi Piace" ricevuti:
    36
    più difficile a far cosa?
    cioè mica accelera da sola.

    scolta vuoi un consiglio?
    prendi uno scooter 125 valido.
    honda sh125 o piaggio meddly125
    poi prova a cavarci il 100% del loro potenziale.
    se sei appena capace ci metti 10mila km a capire fin dove possono arrivare.